Camera di Commercio, finisce l'era Zambianchi: "Lascio un ente sano, forte e moderno"
E' tempo di bilanci per Alberto Zambianchi, giunto al termine del suo mandato come presidente dell'ente
E' tempo di bilanci per Alberto Zambianchi, giunto al termine del suo mandato come presidente dell'ente
Il progetto ha lo scopo di aprire e agevolare lo sviluppo di un dialogo tra impresa, professionisti e studenti universitari
"I numeri del 2021 che raccontano di un incremento del Pil senza precedenti devono fare i conti con l’aumento dei costi produzione legati all’approvvigionamento di energia e ora con la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina"
I temi del credito e del risparmio sono monitorati attraverso una serie complessa di indicatori che tengono conto di numerose variabili
"Tutto ciò che ruota attorno al ‘credito’ rappresenta sempre una priorità", evidenzia Zambianchi
“La pandemia, purtroppo tuttora in atto, non ha, però, causato particolari effetti negativi sulle imprese facenti capo ad imprenditori stranieri"
L’inflazione rilevata in provincia nel periodo in esame è stata tra le maggiori in regione, insieme a quella rilevata a Bologna (+3,5%) e a Reggio Emilia (+3,5%).
È online il Report “I numeri dell’economia 2020” con i principali indicatori della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) curato dalla Camera di commercio
In provincia di Forlì-Cesena, a settembre 2021, risiedono, nel complesso, 786 imprese green, che rappresentano il 12,5% delle imprese green regionali
In provincia di Forlì-Cesena sono presenti 1.441 imprese registrate nei settori dell’economia del mare
Nel primo semestre 2021 le esportazioni in provincia di Forlì-Cesena sono state pari a 1.973 milioni di euro, con un incremento del 25,5% rispetto ai primi sei mesi del 2020
“Gli ultimi due anni, gli anni del Covid-19, sono stati particolarmente difficili per il mondo della scuola, che ha dovuto fare i conti, tra l’altro, con la formazione a distanza e tutte le conseguenti criticità"
“I dati continuano a essere rassicuranti e confermano che l’economia sta agganciando la ripresa. Il sistema economico delle nostre province si conferma vitale e resiliente"
“L’imprenditoria femminile, come il lavoro femminile in genere, è stato fortemente colpito dagli effetti negativi della pandemia, perciò i segnali positivi che giungono dall’analisi dei dati di questo primo semestre fanno ben sperare"
Siamo molto soddisfatti sull'attività realizzata dalla studentessa Maria Amabile Amato", dichiara Milena Rossi, responsabile dell'Area Demografica del Comune di Predappio