La Polizia Locale è stata impegnata in attività specifiche dal 23 dicembre, identificando poco meno di 100 persone e controllando 67 esercizi commerciali
Gli agenti sono stati e continuano ad essere quotidianamente impegnati in una serie di controlli finalizzati a garantire il rispetto delle norme anti-Covid, finalizzate a contrastare l'aumento dei contagi
"Da inizio anno sono circa 140 le sanzioni elevate per abbondoni di rifiuti o errati conferimenti", fa il punto il vicecomandante della Polizia Locale, Andrea Gualtieri
Buona la prima per il ritorno sui banchi degli studenti da quel lontano 22 febbraio, ultimo giorno in presenza prima dell'esplosione della pandemia da covid-19
Proseguono anche nella cosiddetta “Fase 3” i controlli della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese finalizzati al rispetto delle normative contro la diffusione del nuovo coronavirus
Nel 2020, dall'inizio dell'anno fino a maggio le multe sono state molte meno, circa 500, ma d'altra parte durante il lockdown il traffico era notevolmente minore
Primo weekend di movida nel centro storico di Forlì. Regole rispettate. E' la fotografia che traccia il vicecomandante della Polizia Locale, Andrea Gualtieri
Alla sala operativa sono giunte alcuni segnalazioni circa la presenza di più persone all'interno di attività, ma dagli accertamenti è emerso che era tutto regolare
In questi giorni, spiega il vicecomandante della Polizia Locale, Andrea Gualtieri, "le pattuglie si sono concentrate soprattutto nelle aree dove c'è un maggior rischio di assembramenti"