Predappio celebra l'impresa alla Dakar di Andrea Schiumarini
Il pilota alla guida della Mitsubishi Pajero Erc-RTeam è riuscito a completare l’edizione 2022 della mitica Dakar
Il pilota alla guida della Mitsubishi Pajero Erc-RTeam è riuscito a completare l’edizione 2022 della mitica Dakar
“E’ stato incredibile, con emozioni dal primo all’ultimo giorno”, esclama Schiumarini
Preannunciato come uno dei più difficili per le dune soffici e molto alte, lo stage 11 ha infatti messo in difficoltà non pochi piloti
Il team dei meccanici si è subito attivato per sostituire il motore del Pajero, lavorando ininterrottamente durante la notte e per tutta la giornata di martedì
Schiumarini e Sinibaldi erano pronti a questa nuova tappa, ma una perdita d’olio importante, e non riparabile in mezzo al deserto, li ha fermati dopo poco
Andrea Schiumarini e Stefano Sinibaldi hanno amministrato questa tappa con l’obiettivo di limitare i rischi dovuti alla polvere in sospensione presente lungo il tracciato
Sabato ci sarà la consueta giornata di riposo per tornare allo Stage 7 domenica
Andrea Schiumarini e Stefano Sinibaldi sono partiti con un’ora di ritardo a causa di alcuni problemi al cambio, che si erano già verificati nella terza tappa di mercoledì
Schiumarini-Sinibaldi hanno chiuso la terza sezione speciale al 67esimo posto, 71esimi in generale dove guadagnano ben 6 posizioni
Un prologo di soli 19 chilometri, che ha comunque valenza in classifica, ha impegnato i piloti su un percorso dal tipico sapore del deserto
Al via, per la terza volta dopo aver partecipato all'edizione 2019 svolta in Perù e nel 2020 alla prima edizione in Arabia Saudita, ci sarà anche il forlivese Andrea Schiumarini
Gesto di fair play di Andrea Succi, anche lui in gara e con il quale Schiumarini ha condiviso la Dakar 2019
Un programma interessante quello del Rally Greece Offroad che ha sviluppato un percorso di circa 500 chilometri di prove speciali
Il forlivese Andrea Schiumarini, navigato da Stefano Sinibaldi, ha chiuso la giornata all'undicesimo posto a bordo del Mitsubishi Pajero WRC +, preparato da RTeam
Il Campionato Italiano Cross Country quindi si aprirà questo weekend a Pordenone con l’Italin Baja International, organizzata dal Fuoristrada Club 4x4 Pordenone