Pari opportunità e progetti di legge, "Vogliamo garantire piena parità tra donne e uomini"
Presi in esame 14 indicatori, dall’accesso ai servizi alla parità salariale fino agli effetti legati a ogni tipo di violenza contro le donne
Presi in esame 14 indicatori, dall’accesso ai servizi alla parità salariale fino agli effetti legati a ogni tipo di violenza contro le donne
I contributi, compresi tra 50 e 150mila euro, coprono l’intero importo dei lavori che dovranno essere terminati entro il 30 giugno 2024
"La situazione richiede urgenti misure di sostegno, fino all'adozione di un organico Piano per la casa"
Lori: “Un provvedimento per garantire una casa e permettere per quanto possibile il ritorno alla normalità”. Obiettivo: intervenire su quelli alloggi sfitti che richiedono solo piccoli interventi realizzabili in tempi brevi. Le risorse ripartite in base al numero degli sfollati
Così Barbara Lori: "Spiace constatare che si voglia innescare una polemica priva di fondamento in un momento di così grave difficoltà"
Lori: "1,5 milioni per sostenere l'accesso a un'occupazione stabile e di qualità e per rafforzare le reti di welfare"
E online sul sito RER il 'form' da compilare per agevolare i Comuni a raccogliere le disponibilità di alloggi da affittare a chi non può rientrare a casa
Lori: "Aumentiamo il nostro impegno, più risorse per promuovere il cambiamento culturale"
Apre il bando per la tutela e la conservazione dei giganti verdi dell'Emilia-Romagna
Dagli interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati, grazie ai 10 milioni di euro della terza annualità del Programma regionale Erp
Lori: "Un gesto concreto e dal forte valore simbolico per investire su un futuro più sostenibile"
L'assessore Lori: "Contro i cambiamenti climatici nel segno della prevenzione"
L’assessora Lori: “Una misura attesa e concreta che segna un’importante passo avanti per ricominciare e riprendere in mano la propria vita”
L'assessore Lori: "Un patrimonio verde che abbiamo il dovere di tutelare e valorizzare. E per chi vive nei territori appenninici un'importante opportunità di lavoro"
L'assessore regionale Lori: "Un patrimonio fondamentale per il lavoro in Appennino e la riduzione dei gas serra in un territorio che rappresenta il 27% della superficie regionale. Tutelarlo è una priorità”