Alluvione, migliaia di ettari sott'acqua in Romagna: "Danni per 1,5 miliardi di euro"
A Forlì il Montone e il Ronco hanno rotto gli argini in più punti. E anche i torrenti della provincia di Forlì-Cesena sono nella stessa situazione
A Forlì il Montone e il Ronco hanno rotto gli argini in più punti. E anche i torrenti della provincia di Forlì-Cesena sono nella stessa situazione
Così Carlo Carli, presidente di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini: "Quando nei prossimi giorni si arriverà a una stima precisa dei danni, purtroppo saranno consistenti"
Nella risoluzione approvata al Parlamento Europeo - 306 voti favorevoli, 225 contrari e 25 astensioni - si è discusso anche degli aiuti economici che gli agricoltori devono avere per contrastare la fauna selvatica
Per Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini le preoccupazioni più importanti arrivano dall’assenza di interventi sulle aliquote di agevolazione sul credito d’imposta Transizione 4.0, dimezzate rispetto al 2022
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro urgente tecnico-politico che ha visto i rappresentanti di Confagricoltura discutere sulle problematiche venatorie ed ambientali della Confederazione agricola regionale
"Il 2020 e il 2021 sono stati difficili, ma sono stati anche anni nel quale i nostri valori e il nostro impegno per garantire cibo di qualità sono emersi con ancora maggior forza"
Nel corso dell’assemblea ordinaria è stato rieletto per acclamazione il presidente onorario, il professor Ettore Casadei
Le presentazioni dei progetti vaccinali dei tre hub, sono state inviate mercoledì alla Regione Emilia-Romagna
"Si tratta di una decisione che non poteva essere procrastinata e che gli agricoltori di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini vedono con favore", evidenzia Carli
E’ una conferma quella di Carlo Carli alla vicepresidenza del Consorzio Canale Emiliano Romagnolo. Alla presidenza arriva Nicola Dalmonte
Il temporale della notte ha portato graupel in pianura e neve anche in bassa quota
“Le gelate tardive di quel periodo – spiega il presidente di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini, Carlo Carli - hanno azzerato in molti casi la produzione di frutta"
La stagione 2020 è stata caratterizzata da una minore produzione e da un incremento dei prezzi medi della frutta estiva
"E’ un momento molto difficile per tutti", afferma Carlo Carli, presidente di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini
"Confagricoltura naturalmente è in prima linea con il lavoro quotidiano in campagna per garantire alla cittadinanza l’approvvigionamento di derrate alimentari di qualità"