Le mascherine, spiega il sindaco Elisa Deo, "sono a disposizione di tutti, e per evitare sprechi ed assembramenti abbiamo pensato ad una consegna a domicilio a chiunque ne faccia richiesta"
"Il gruppo, che vanta una storia trentennale e che conta 40 soci, ha dato dimostrazione di grandissima sensibilità verso la nostra comunità", afferma Deo
"Nel frattempo aspettiamo fiduciosi che le altre due persone positive in isolamento domiciliare e, fortunatamente, in buone condizioni, possano portare a termine quanto prima il loro decorso di malattia", afferma il sindaco Deo
"E' fondamentale stare a casa cosí come sono fondamentali tutte le precauzioni igienico sanitarie e di distanza interpersonale di un metro, soprattutto qualora si rientri in una delle categorie autorizzate ad uscire"
A Galeata i documenti si possono ritirare in formato cartaceo all'ingresso dell'edificio comunale o sui siti dell'Asp San Vincenzo De Paoli (www.aspsanvincenzodepaoli.it) o del Comune di Galeata (www.comune.galeata.fc.it)
"Sono dieci le persone in quarantena - spiega il sindaco Elisa Deo -. Quanto ai primi 2 casi accertati, si sta avvicinando il momento di verifica per il riscontro di eventuale negatività ai tamponi"
L’Asp San Vincenzo de’ Paoli, deputata al coordinamento del progetto, sta già diffondendo la modulistica per i corsi che potranno essere riproposti da qui a giugno
Elisa Deo: "Continua la mia campagna #odiareticosta". Gli oltraggi a margine di una lunga lite, anche giudiziaria, col Comune di Galeata. Le dirette interessate hanno impugnato i decreti penali