A inizio del 2022 diventerà effettivo l'addio del Comune di Forlì all'Unione dei Comuni della Romagna forlivese, quella che era la più vasta e popolosa unione italiana
A dirlo è Fabrizio Ragni, vicecoordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Forlì-Cesena e componente del direttivo del Circolo comunale forlivese di FdI Caterina Sforza
Così il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia di Forlì-Cesena Roberto Petri e il vicecoordinatore responsabile del comprensorio forlivese Fabrizio Ragni
A dirlo in una nota è Fabrizio Ragni, vicecoordinatore provinciale Forlì-Cesena di Fratelli d'Italia, e componente del direttivo del Circolo comunale forlivese di FdI Caterina Sforza
Carradori ha spiegato che l'attività sanitaria ordinaria sarà rimodulata destinando il personale ospedaliero impiegato in altri ambiti ai reparti Covid
A sollevare il caso è Fabrizio Ragni, vicecoordinatore provinciale Forlì-Cesena di Fratelli d’Italia e dirigente del circolo forlivese Caterina Sforza di Fratelli d’Italia
“Il lockdown per fiere e sagre del penultimo Dpcm e le misure dell'ultimo Dpcm del governo M5S/Pd/Sinistra penalizzano categorie (ristorazione, pub e bar) già duramente provate dal lockdown"
Ad evidenziarlo è Fabrizio Ragni, vicecoordinatore provinciale Forlì-Cesena di Fratelli d'Italia e dirigente del circolo forlivese Caterina Sforza di Fratelli d’Italia
“Riteniamo irricevibile l'accordo che è stato preso sulla testa dei forlivesi di aumentare da 120mila a 135 mila tonnellate annue i rifiuti urbani da incenerire nell’impianto Hera di Coriano, con la scusa dell'emergenza Covid"