Caso Dentix, le prime finanziarie sospendono le rate dei pagamenti
I centri Dentix non hanno più riaperto dopo il lockdown e i pazienti si sono rivolti alle associazioni dei consumatori per l'assistenza legale del caso
I centri Dentix non hanno più riaperto dopo il lockdown e i pazienti si sono rivolti alle associazioni dei consumatori per l'assistenza legale del caso
"Proponiamo all'assessore Cintorino ed alla giunta Zattini di valutare l'azzeramento della sosta in centro storico dalle 9.30 alle 12.30 nei due giorni settimanali di mercato ambulante, ovvero il lunedì e il venerdì", esordisce Lo Giudice
"Centinaia di persone si sono rivolte alla nostra associazione e con i nostri legali ci siamo messi a disposizione con la necessaria assistenza legale", prosegue Lo Giudice
L’Ugl, nel corso dell’ultimo biennio, s’è ulteriormente rafforzata in termini di iscritti e rappresentatività nelle principali aziende ed anche nelle istituzioni pubbliche – la sanità e gli enti locali, per esempio - del macro comprensorio romagnolo di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna
"Per centinaia di clienti in tutta Italia, ad oggi un centinaio di persone prese in carico da UgCons Romagna, il danno è enorme", spiega il responsabile dello sportello Ugcons della Romagna Filippo Lo Giudice
Sulla questione interviene Filippo Lo Giudice, responsabile dello sportello UGCons (Unione generale consumatori) della Romagna
"Segnaliamo la difficoltà ad accedere agli anticipi della cassa integrazione in banca, per la difficile istruttoria da compilare e i vincoli, come l’obbligo di garanzia, che dissuadono i più", afferma Lo Giudice
Filippo Lo Giudice, segretario Ugl di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna, sulla questione della variante urbanistica di insediamento commerciali discussa martedì in commissione consiliare
"Questo servizio - spiega il responsabile dello sportello, Filippo Lo Giudice - è volto a fornire a cittadini, consumatori e utenti la necessaria tutela nel caso si trovino in situazioni di difficoltà"
La presenza del segretario provinciale Ugl Giovani, Cristian D'Aiello, non era casuale, visto che il sindacato pone al primo posto la questione non soltanto della sicurezza nei luoghi di lavoro, ma anche e soprattutto la piena occupazione come priorità ineludibile di ogni azione di governo locale e nazionale
Questa la proposta lanciata da Filippo Lo Giudice, segretario Ugl di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna.
“Spiace constatare che Zattini si sia lasciato andare a parole sgradevoli verso un sindacato confederale"
A notarlo è Filippo Lo Giudice, segretario territoriale dell'Ugl di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna.
L’80% del totale del fondo dei 400 milioni (320 milioni) è stato ripartito tra le amministrazioni in base alla popolazione, mentre il 20% (80 milioni) è stato distribuito in base alla differenza tra il valore del reddito pro capite di ciascun comune e il reddito medio nazionale
l'Ugl Forlì chiede aumento di stipendio per i dipendenti Alea Ambiente che svolgono servizio di raccolta