Natale, gli auguri del sindaco Zattini: "Forlì ha reagito al virus con coraggio e rinnovata speranza"
"In questi lunghi mesi di isolamento e restrizioni, la nostra città ha saputo reagire con coraggio e rinnovata speranza", evidenzia il sindaco
"In questi lunghi mesi di isolamento e restrizioni, la nostra città ha saputo reagire con coraggio e rinnovata speranza", evidenzia il sindaco
Così Zattini: "La vocazione familiare di entrambe le aziende ne eleva il valore e la cura per i particolari, in un mercato che, dopo l’emergenza del covid, guarda al futuro con rinnovata fiducia e prezioso slancio"
"Il Natale è la festa dei bambini e vedere la piazza così piena di famiglie ci apre il cuore", ha evidenziato dal palco allestito sotto il Municipio il sindaco Gian Luca Zattini
"E' una bellissima giornata per il nostro Paese e per tutte le democrazie del mondo", esclama attraverso un post su Facebook il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini.
La serata si è conclusa con una “famigliare” tavolata, nella comune consapevolezza delle maggiori e reciproche responsabilità assunte
“Una città efficiente e attenta ai conti”: è così che il sindaco Gian Luca Zattini sintetizza il bilancio di previsione del Comune per l'anno 2022
Zattini ha consegnato a ciascuno dei presenti una copia della Costituzione italiana, "per far sì che i principi e i valori che ne costituiscono l’ossatura siano le stelle polari di questi ragazzi"
Ecco l'iniziativa dell'amministrazione comunale per incentivare l’acquisto di prodotti e la frequentazione degli esercizi commerciali e locali pubblici
La Romagna al lavoro per costruire il suo futuro. A Rimini l’insediamento del Comitato Istituzionale
Di diverso avviso è il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini: “Al momento non c'è nessuna ipotesi di provvedimento di maggiori restrizioni, né lo abbiamo in mente”. Zattini spiega, infatti, che “i dati sulle ospedalizzazioni non segnano criticità"
La cooperativa, che gestisce anche il canile comprensoriale, il cimitero di Forlì e quello di Forlimpopoli, collabora con il Comune per l’inserimento lavorativo e la riacquisizione della dignità occupazionale delle persone più fragili
Mercoledì, ai piedi del possente campanile di San Mercuriale, è stato ufficialmente presentato il progetto di riqualificazione e restauro del Complesso religioso dell'abbazia di San Mercuriale.Il costo complessivo dei lavori, che dovrebbero partire la prossima estate, è di 700mila euro, 300mila dei...
Mercoledì, ai piedi del possente campanile di San Mercuriale, è stato ufficialmente presentato il progetto di riqualificazione e restauro del Complesso religioso dell'abbazia di San Mercuriale
A presentare la sezione dedicata alla storia ebraica è l'assessore alla Cultura, Valerio Melandri
Il 9 novembre del sindaco Gian Luca Zattini è iniziato con un incontro speciale, quello con Sergio Giammarchi