Un fine settimana funestato da incidenti, l'allarme dell'Asaps: "La sicurezza stradale è sparita dai radar della politica"
Si tratta, osserva Giordano Biserni presidente dell'Asaps di "un bilancio tragico con il ritorno dello 'stragismo stradale'"
Si tratta, osserva Giordano Biserni presidente dell'Asaps di "un bilancio tragico con il ritorno dello 'stragismo stradale'"
L'INTERVISTA - Il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni, approfondisce la tematica sull'uso del monopattino
L'APPROFONDIMENTO - Non nasconde la sua delusione il presidente dell'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale Asaps di Forlì, Giordano Biserni. Una delusione che arriva in particolare "sul tema sicurezza per i monopattini e sull'uso del telefonino alla guida".
Si è svolto a Rocca il convegno ‘Sicurezza stradale sul territorio, bene da tutelare oppure no?’
Molto attento al tema 'caldo' in materia di sicurezza stradale il presidente Giordano Biserni che fa il punto
Asaps ha elaborato i primissimi dati del primo semestre del 2021, dove si sono avuti tre decessi, l’ultimo a Roma, a giugno, di un 52enne per una caduta autonoma
"Consideriamo quella di oggi 30 giugno, primo giorno della chiusura del Distaccamento Polizia Stradale di Rocca S.C. una giornata di profonda tristezza e preoccupazione"
Lo ha detto il presidente di Asaps, Giordano Biserni, intervenendo lunedì pomeriggio in audizione alla Commissione Trasporti della Camera, a cui ha partecipato anche il deputato Marco Di Maio
La mite sentenza per l’omicidio di Alina, frutto dell’istituto del patteggiamento, delude le aspettative della mamma e dei familiari della giovane vittima e ridimensiona gli effetti della legge sull’omicidio stradale
Lo annuncia Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, l'Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale
Riattivato l'Osservatorio Asaps, netta crescita dei sinistri del sud Italia con Sicilia, Campania e Puglia che piangono complessivamente 18 morti
Biserni snocciola i dati per ribattere alla decisione del Ministero: "Le statistiche sulla mortalità stradale e sui fatti di insicurezza del territorio consigliano l’incremento, piuttosto che la soppressione"
A commento della riforma del Codice della strada in fase di discussione, il presidente dell'Asaps (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale) Giordano Biserni lancia la proposta del Tutor.
"Le regole attuali sarebbero più che sufficienti se venissero fatte applicare più seriamente e costantemente, sia la guida in stato d'ebrezza o per l'eccesso di velocità", sono le considerazioni del presidente dell'Associazione Amici Sostenitori Polizia Stradale (Asaps) di Forlì, Giordano Biserni
"Appena si abbassa la guardia i fenomeni tragici sulle strade tornano a riproporsi drammaticamente", evidenza Biserni