Melodie a sostegno di chi lotta contro il cancro: l'Irst "Dino Amadori" entra nella rete nazionale di "Donatori di Musica"
Un progetto che vede Irst affiancato nella direzione artistica dall'associazione di promozione sociale "MagicaMenteMozart"
Un progetto che vede Irst affiancato nella direzione artistica dall'associazione di promozione sociale "MagicaMenteMozart"
Per Giorgio Martelli, direttore dell’Irccs a Meldola, “i ricercatori non vengono adeguatamente tutelati, va sciolto il nodo degli inquadramenti e ci sono ostacoli per le stabilizzazioni”
L’iniziativa fa parte di un progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e si inserisce nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori 2021
L’iniziativa, patrocinata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, viene organizzata annualmente a Milano da Cergas Bocconi, Vivisalute Lombardia e Bocconi Alumni Topic Healthcare
Ancora più decisa la crescita per l’Istituto di Meldola: grazie a quasi 4.000 preferenze sfiora il milione di euro di contributi in più rispetto al 2018
Sono state 15.686, l’anno precedente furono 12.224, le persone che hanno deciso di sottoscrivere a favore di Irst il 5 per mille delle loro imposte
"Non posso - commenta Giorgio Martelli, direttore generale Irst – che esprimere grande soddisfazione per il risultato raggiunto"
Il mantenimento del titolo di Irccs, conferma il valore delle attività dell’Irst nel panorama regionale e nazionale, ed è attributo imprescindibile per consolidare le collaborazioni con altri centri ad alta specializzazione e per attingere ai principali canali di finanziamento ministeriali, nazionali ed europei
Martelli succede a Marcello Tonini chiamato dalla Giunta regionale, lo scorso marzo, a ricoprire il ruolo di primo firettore generale dell’Ausl della Romagna
L’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori di Meldola è interamente dedicato alla cura e alla ricerca clinica, oltre che alla formazione in campo oncologico