"Il risultato ottenuto con la presentazione della nostra proposta è più che soddisfacente considerato che su 29 progetti pervenuti, 18 non sono stati ammessi a valutazione", afferma Petetta
Informa Petetta: "Si tratta prevalentemente di lavori di alleggerimento e contenimento della chioma e di rimonda del secco che partiranno nei prossimi giorni"
Mercoledì è iniziata infatti la fase realizzativa del “Progetto Pensiline Smart” del Comune di Forlì, progetto ideato da FMI srl e sviluppato con Axentia, azienda svedese leader del settore
Gli interventi, viene spiegato, "rappresentano la parte più importante e innovativa della proposta di Hera Servizi Energia, trattandosi di migliorie dei sistemi edificio-impianti"
Il sindaco Gian Luca Zattini, affiancato dall'assessore all'Ambiente Giuseppe Petetta, ha incontrato venerdì le attiviste e gli attivisti di Fridays for Future Forlì
"Un lavoro di squadra - lo ha definito l'assessore all’ambiente Giuseppe Petetta - frutto del profondo senso civico e dello spirito di collaborazione delle nostre guardie ittiche volontarie, degli operatori di Aics comitato provinciale di Forlì-Cesena e dei giardinieri del Comune"
"Il progetto - spiega l'assessore Giuseppe Petetta - si propone di rinnovare con lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento normativo, le strutture ludiche nelle scuole e nelle aree verdi"
A ricevere l'attestato, consegnato dal Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e Trasporti Traversi, c’era l'assessore alla viabilità Giuseppe Petetta
A darne notizia è l'assessore con delega al verde pubblico, Giuseppe Petetta, che entra nel dettaglio del progetto esecutivo approvato nei giorni scorsi in Giunta
Spiega Petetta: "All’interno del parco si procederà con azioni di potatura, pulizia dei terreni, eliminazione meccanica delle erbe infestanti, eliminazione del secco e dei rami fuori chioma, fornitura e messa a dimora di nuovi esemplari di quercia sempreverde e lavori di ringiovanimento del frutteto"
"L’abbattimento di alcuni alberi della strada di accesso al Pronto Soccorso si inserisce all’interno di un percorso complessivo di risanamento e messa in sicurezza dell’intero parco del Presidio Ospedaliero di Forlì"
"L'obiettivo del progetto - spiega Petetta - è quello di ripristinare la fruibilità delle nostre aree verdi, delimitandone i confini e le destinazioni ad uso collettivo"