Rai 1 e Linea Verde celebrano Artusi con un buon piatto di Cappelletti
Le telecamere di Linea Verde Life a Casa Artusi: la puntata andrà in onda sabato, alle ore 12,20, su Rai 1
Le telecamere di Linea Verde Life a Casa Artusi: la puntata andrà in onda sabato, alle ore 12,20, su Rai 1
Domenica andrà in onda la puntata di “Searching for Italy” con l’attore Stanley Tucci dedicata all’Emilia Romagna
A Forlimpopoli si attende con particolare trepidazione la terza puntata, dedicata all’Emilia Romagna e girata a Rimini, Bologna e nella citta artusiana, in Casa Artusi
L'assessore Mammi: "Un'alleanza preziosa che porta i saperi e i sapori del nostro territorio in tutto il mondo"
In programma tre appuntamenti, dove ciascuna Marietta sarà protagonista con una propria ricetta, perfezionata nel tempo con continua pratica e buon gusto e, naturalmente, passione
Soddisfatta il sindaco di Forlimpopoli Milena Garavini dell’impegno della città da lei amministrata nella Settimana della Cucina italiana nel Mondo e della visibilità ottenuta
In ognuna delle sette tappe saranno proposti piatti tratti dal manuale artusiano, cucinati a quattro mani da chef stellati di CheftoChef insieme a Carla Brigliadori, responsabile della Scuola di Cucina di Casa Artusi
L’appuntamento fa parte della rassegna “Per l’alto sale - il trebbo in musica 2.0”, organizzata da Ravenna Festival con il Comune di Cervia.
Dal primo aprile saranno quindi visibili sul canale youtube della biblioteca, le prime video-ricette registrate dai cittadini di Forlimpopoli
Alla quarta edizione "Cooking Quiz" riserva una novità agli studenti: l’introduzione di quesiti legati a Pellegrino Artusi
L’iniziativa dà inizio alla collaborazione tra Casa Artusi, che si occupa di promuovere la cultura e la pratica della cucina domestica, e la prestigiosa scuola per professionisti di Alma di Colorno, voluta dal compianto Gualtiero Marchesi
La giornata si è conclusa con un laboratorio sulla sfoglia fatta a mano in collaborazione con l’Associazione delle Mariette e la degustazione della ricetta numero 54 del Manuale artusiano, “Anolini alla Parmigiana”
Il clou della presentazione, davanti a una nutrita platea giapponese, si è svolto all’Istituto Italiano di Cultura (ICC) di Tokyo, grazie alla collaborazione del direttore professor Paolo Calvetti
In prossimità delle celebrazioni del 2020 in occasione del bicentenario della nascita, il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore Simona Caselli hanno inaugurato la mostra dedicata a Pellegrino Artusi
La Fondazione, pur in continuità con la mission della Consortile, è strumento più agile rispetto a quello della partecipata direttamente dall’ente pubblico e quindi può consentire un’azione ancora più efficace e incisiva