Santini subentra ad Antonio Carrara che ha concluso il mandato come presidente del parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e per il quale la Federazione ribadisce l’apprezzamento per il lavoro svolto
Di Maio ha sostenuto da subito le ragioni del territorio che chiedeva a gran voce la nomina del nuovo presidente e in particolare la conferma di Santini
Oscar per l’ecoturismo 2017 di Legambiente/Federparchi al parco nazionale delle Foreste casentinesi: si apre domenica la stagione 2018 di Festasaggia con le "Erbe spontanee" di Selvapiana (Bagno di Romagna)
La visita, a manifestare vicinanza e dare concretezza all'impegno e alla vicinanza dell’Arma dopo le intimidazioni ricevute dal presidente Luca Santini, ha rappresentato una occosione per firmare il Piano operativo del Reparto Carabinieri Parco
Anche dal Wwf Forlì-Cesena, attraverso il presidente Alberto Conti, arriva "la più sincera ed incondizionata solidarietà nonchè la stima alla persona ed all'istituzione da lui presieduta"
Gli accordi, che coinvolgeranno, a fianco del Parco, i ministeri competenti di Serbia e Slovenia, prevedono la cattura e il trasferimento di venti esemplari di cervo all'anno nell'arco di un triennio
Il riconoscimento, assegnato da Legambiente in collaborazione con Federparchi, viene conferito alle aree protette che si sono distinte per attività di buona fruizione turistica del loro territorio
Dopo il saluto rituale e i ringraziamenti ai volontari da parte del Parco, si procede con la spiegazione delle complesse modalità di esecuzione del conteggio di cervi e lupi.
E' stata anche un'occasione per articolare una riflessione con il presidente del Parco, dati alla mano, sulle ricadute economiche della gestione sostenibile di una risorsa naturale così importante
Luca Santini è il Presidente del Parco nazionale delle foreste Casentinesi, riconosciuto nei giorni scorsi dall’Unesco come Patrimonio della umanità in virtù degli straordinari contenuti ambientali