Confartigianato Emilia Romagna, spiega il segretario dell'associazione degli artigiani di Forlì, Marco Valenti, "è intervenuta per chiedere che la misura venga estesa a tutte le attività di somministrazione e bevande"
Afferma il segretario: "Una collaborazione indispensabile per sostenere, malgrado le numerose difficoltà legate alla pandemia, i livelli di eccellenza raggiunti dai nostri territori"
Confartigianato di Forlì segue con particolare attenzione questa vicenda, avendo raccolto l’appello delle imprese che, a fronte di investimenti consistenti, si trovano a essere esclusi dal Decreto Rilancio per quanto concerne i mancati introiti del trasporto scolastico
Chiarisce Marco Valenti, segretario dell’Associazione forlivese: "Occorre far ripartire i flussi turistici, ripristinare le potenzialità di porti e aeroporti, creando quindi le condizioni per un rilancio a forte trazione turistica"
Come chiarisce il segretario di Confartigianato di Forlì, Marco Valenti "il comparto casa riveste un ruolo chiave anche nell’economia della nostra provincia"
Obiettivo della missiva è quello di mantenere alta l'attenzione su queste realtà, per evitare che lo stop temporaneo divenga una chiusura definitiva per gli operatori
Questo il quadro che emerge da un sondaggio condotto dal Centro studi di Confartigianato Emilia-Romagna, realizzato mediante interviste rivolte ai responsabili degli Uffici Credito delle organizzazioni confederate del territorio
Chiarisce ancora Valenti “dobbiamo essere ottimisti, sempre nel rispetto delle regole di sicurezza per evitare la possibile ripresa del virus, e siamo impegnati a tutelare il lavoro degli imprenditori"
Argomenta Valenti: "Confartigianato Benessere, che rappresenta i saloni di acconciatura e i centri estetici, ha stilato un codice di autoregolamentazione per consentire alle imprese di riaprire al più presto l’attività