I sabati del mercato di Campagna Amica: continua il percorso a sorpresa degli omaggi stagionali a km0
Nel Mercato di Campagna Amica Forlì sono presenti 20 aziende agricole del territorio in entrambi i giorni di apertura
Nel Mercato di Campagna Amica Forlì sono presenti 20 aziende agricole del territorio in entrambi i giorni di apertura
I clienti-consumatori potranno trovare il buon cibo contadino a km zero scoprendo una gamma di prodotti ancora più ampia e ad origine garantita
Sbloccate le graduatorie regionali per le 277 richieste di premio, con un incremento di 7 milioni ed ulteriori 129 domande di investimento con un incremento di 8,8 milioni di euro
È quanto afferma Coldiretti Forlì-Cesena commentando positivamente la richiesta di Alessio Mammi e Fabio Rolfi
Per esprimere tutta l’amarezza di aver visto distruggere in pochi minuti il lavoro di un anno, i giovani agricoltori hanno mostrato cartelli con i danni provocati ai raccolti
Nei pacchi, da circa 40 chili l'uno, pasta e riso, Parmigiano Reggiano, biscotti, salsa di pomodoro e altro
Dopo i 200 chili di beni alimentari consegnati la scorsa settimana nel Cesenate, cibo che è stato distribuito a 31 famiglie, nei giorni scorsi i pacchi sono stati recapitati anche ad alcuni enti assistenziali e caritatevoli del Forlivese
Coldiretti, in attesa che dal Governo e dal Parlamento arrivi una radicale semplificazione del voucher “agricolo”, ha avviato in autonomia il progetto 'Jobincountry'
"In questo modo - commenta il direttore di Coldiretti Forlì-Cesena, Anacleto Malara - ogni cittadino-consumatore potrà contribuire direttamente all'acquisto di prodotti"
"Anche in questo 2019 - commenta il presidente di Coldiretti Forlì-Cesena, Massimiliano Bernabini - ci ritroviamo a fare i conti (e i conti non tornano) con condizioni climatiche assurde"
Centinaia e centinaia i cittadini-consumatori che nel corso della giornata hanno visitato il nuovo spazio direttamente creato e gestito dagli imprenditori agricoli