"Per la quarta settimana consecutiva si registra una diminuzione dei nuovi casi assoluti ed in percentuale rispetto al numero di tamponi eseguiti", comunica l'Ausl Romagna
Dal 29 marzo al 5 aprile si sono verificate nel territorio romagnolo 3.450 positività su un totale di 34.287 tamponi eseguiti, con un tasso di positività del 10,1%
"Dopo la pandemia abbiamo dovuto ripensare tutte le modalità di relazione col cittadino, con l'obiettivo di ridurre la pressione sugli ospedali e anche, ovviamente, il rischio di contagio"
E' stabile, con una lieve diminuzione, l'andamento dei nuovi contagi. Nella settimana di riferimento si sono verificate 2.555 positività su un totale di 37.046 tamponi eseguiti, si osserva quindi un tasso di positività del 6,9 per cento
Il direttore sanitario dell'Ausl Romagna, Mattia Altini, presenta così l'ultimo aggiornamento circa l'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid-19
"Sul territorio romagnolo permane una situazione di crescita proporzionalmente più contenuta rispetto alla media nazionale, con una incidenza significativa di casi asintomatici", commenta Altini
L’implementazione è la prima e più importante conseguenza del piano di sviluppo che porterà alla realizzazione della Farmacia Oncologica Unica della Romagna