All’unificazione si è giunti con un accordo complessivo che prevede che la sede legale di Confcooperative Romagna sia a Ravenna, mentre quella amministrativa a Forlì
Per comprendere chi può usufruirne, per quali interventi specifici e con quali modalità, Confcooperative Forlì-Cesena organizza un webinar in programma martedì alle 18
Il presidente Mauro Neri: "L’emergenza Coronavirus sull’economia richiede la massima condivisione delle problematiche tra tutti i livelli istituzionali e le rappresentanze delle imprese e dei lavoratori"
n programma venerdì a partire dalle ore 14,30 i saluti di monsignor Livio Corazza (vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro), di Gian Luca Zattini (sindaco di Meldola) e Davide Drei (presidente della Provincia di Forlì-Cesena)
Neri ha affrontato il tema del mutamento degli scenari politici: "Anche ìn Romagna ci si prepara al cambiamento, le difficoltà del Pd sono evidenti a tutti"
Confcooperative Forlì-Cesena ha presentato il bilancio 2016 alla vigilia dell'assemblea annuale, in programma lunedì prossimo nella Sala degli archi di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli
“Abbiamo davanti sfide importanti, in parte i componenti del mio consiglio di presidenza sono riconferme poiché credo sia necessario lavorare nella continuità", dichiara Neri