Forlimpopoli, nuovo bando del Comune per le famiglie in difficoltà: in arrivo contributi economici
Il colloquio con l’assistente sociale va fatto su appuntamento telefonando allo Sportello Sociale al numero 0543/749233
Il colloquio con l’assistente sociale va fatto su appuntamento telefonando allo Sportello Sociale al numero 0543/749233
Le iniziative sono promosse dal Comune di Forlimpopoli in collaborazione con le Istituzioni e le Associazioni del territorio
Da sempre l'Amministrazione comunale artusiana si impegna nel favorire la partecipazione dei più giovani alla vita cittadina anche dal punto di vista amministrativo
I primari dei due ospedali, il dottor Enrico Alessandro Valletta ed il dottor Marcello Stella, assieme con le coordinatrici infermieristiche, hanno raggiunto la città artusiana per ricevere il dono da trasmettere ai bambini che verranno ospedalizzati nel prossimo periodo natalizio
L’iniziativa s’inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione urbana della città artusiana, reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Emilia – Romagna
Per l’anno scolastico 2022-2023 i fondi sono stati determinati nell’estate per consentire ai Comuni enti di programmare i servizi in maniera puntuale prima dell'avvio della scuola del 15 settembre
Il valore massimo del contributo erogabile ammonta a 4000 euro, che sale a 5mila euro per via Costa, come previsto nel quadro delle azioni per la riqualificazione di questa via
Il provvedimento riguarda anche chi gestisce distributori automatici
"C'è voglia di fare e di stare assieme, chi ci viene a trovare se ne rende conto. Senza prenderci troppo sul serio, guardiamo al futuro con fiducia"
La Giunta di Forlimpopoli ha deciso di farsi carico direttamente dell'accoglimento delle domande con Isee fino a 15mila euro che erano rimaste escluse dall’assegnazione dei voucher regionali
"E indispensabile che impariamo a razionalizzare l’utilizzo delle risorse idriche per evitare problemi ben peggiori", viene sottolineato
L’"Operatore del territorio" è una figura del tutto inedita per il Comune di Forlimpopoli
Rete Italiana Città Sane è l’unica associazione italiana accreditata presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Attualmente vi aderiscono oltre 70 Comuni italiani e la Regione Emilia-Romagna
Chi non rispetta le disposizioni contenute nell’ordinanza rischia una sanzione amministrativa che può andare dai 50 ai 500 euro, e nei casi più gravi anche una denuncia all’autorità giudiziaria
Tre gli spazi disponibili: l’area del parco urbano, l’area del percorso via presso il Bennet e il campo di via Kennedy