Un nuovo asilo nido per Santa Maria Nuova Spallicci: un progetto da 1,8 milioni di euro, via ai lavori
Il costo dell'opera ammonta a 1,8 milioni di euro, di cui 1,62 milioni finanziati con fondi del Pnrr
Il costo dell'opera ammonta a 1,8 milioni di euro, di cui 1,62 milioni finanziati con fondi del Pnrr
"Il bosco di oltre 15 mila metri quadrati è stato progettato secondo le direttive contenute nel Bando regionale “Mettiamo radici per il futuro"", dettaglia l'assessora Sara Londrillo
Il Comune di Bertinoro, con la collaborazione dell'Associazione Volontaria Onlus, di Forestiamo e dell'Istituto Comprensivo di Bertinoro, organizza due momenti di piantumazione collettiva
Mercoledì è in programma la prima lezione di prova: il corso di 23 lezioni si svolge ogni mercoledì pomeriggio, articolato su due turni
"Abbiamo voluto garantire a tutti i richiedenti un contributo economico pari a quello regionale", spiega la sindaca Gessica Allegni
"L’impollinazione è un vero e proprio servizio ecosistemico ed è un fondamentale passaggio del processo riproduttivo delle piante importante per tutti gli essere viventi, anche per l'essere umano", ricorda Londrillo
Si parte giovedì 27 aprile ore 17,30 con la Lezione di disostruzione pediatrica a cura della CRI - comitato di Forlimpopoli-Bertinoro
Il termine per la presentazione della proposte è il 6 maggio alle 12 e l’avviso è consultabile sull’homepage del sito del Comune di Bertinoro
Il progetto prevede un percorso che inizia per il bambino al nido e continua alla scuola dell’infanzia per terminare alla primaria
Il progetto coinvolge tre plessi di Fratta Terme: Nido 44 gatti, Scuola infanzia M. Ventre e Scuola Primaria G. Mattarelli
"Questa iniziativa fa parte di un'ampia serie di progetti all'interno del Piano Dell'Offerta Formativa, portati avanti dal Comune di Bertinoro nelle scuole, volti all'educazione ambientale e alla scoperta del territorio”
L’attività è finanziata dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Bando per la promozione di una cultura della pace 2022
"Intendiamo portare avanti il progetto di Outdoor Education in tutti i giardini delle scuole del Comune", afferma l'assessore Londrillo
Lo scopo era di mettere in campo azioni per rendere la frazione un luogo ancora più sostenibile, accogliente e piacevole in cui trascorrere il proprio tempo
Per chi fosse ancora interessato ad attivare l'estensione fino al 31 agosto, il costo è di 35 euro e consente di viaggiare su tutti i mezzi Start Romagna e in tutti i bacini serviti durante l'estate