rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Politica

Alluvione, il Pd: "Livore e violenza verbale da parte della giunta. Conferma che qualcosa non ha funzionato"

"Stupisce la violenza verbale con la quale l’intera giunta, nella sua veste istituzionale, si è scagliata contro una sola persona, la consigliera Elisa Massa, messa alla gogna e definita squallida”

"Stupisce che nelle ore dell’emergenza, con i cittadini ancora impegnati a spalare il fango nelle strade e nelle case, in una situazione logistica e organizzativa che ha evidenziato tutte le carenze e la disorganizzazione dovuta alla mancanza di coordinamento degli interventi da parte della macchina comunale, la giunta intera passi il tempo su Facebook a caccia di commenti da utilizzare per innescare polemiche inutili e strumentali": è la replica che arriva dal Pd, sia come federazione territoriale che come gruppo consigliare.

Il riferimento è all'attacco, in una nota dell'amministrazione comunale, alla critica che Elisa Massa, consigliera Pd e vicepresidente del Consiglio comunale, ha fatto su Facebook al Comune in tema di soccorsi. Per il Pd "stupisce la violenza verbale con la quale l’intera giunta, nella sua veste istituzionale, si è scagliata contro una sola persona, la consigliera Elisa Massa, messa alla gogna e definita “squallida” per aver espresso il proprio libero pensiero, cosa che dovrebbe essere ancora consentita in democrazia. Diritto di critica compreso". 

Continua la nota Pd: "Stupisce e indigna la sproporzione dei toni utilizzati dal sindaco e dagli assessori nei confronti della vice presidente del Consiglio comunale che, dopo essere stata in prima linea nei luoghi devastati dall’alluvione insieme ai tanti volontari dei quartieri senza sventolare alcuna bandiera politica, ha espresso in modo pacato e moderato, con i toni e i modi che da sempre la contraddistinguono, un legittimo parere, a difesa peraltro del quartiere Romiti, e riguardo alle evidenti carenze di coordinamento degli interventi che sono sotto gli occhi di tutti".

"I consiglieri del Partito Democratico, insieme ad altre forze di opposizione, si sono messi a disposizione dell’amministrazione comunale fin da subito, offrendo collaborazione e aiuto, nella convinzione che sia dovere di ogni forza politica collaborare con ogni mezzo alla ripresa, mettendo da parte bandiere e appartenenze politiche. Abbiamo avanzato una serie di proposte alla luce delle numerosissime segnalazioni di criticità e problematiche arrivate dai cittadini dei quartieri alluvionati. Ma non siamo mai stati chiamati né ascoltati", rileva il Pd.

"Continuando a scandagliare i social network, la giunta comunale potrà trovare ben altri commenti, con toni molto meno pacati, da parte dei cittadini che nelle ore dell’emergenza non hanno trovato risposte efficaci da parte di chi avrebbe dovuto in primis coordinare i volontari e i mezzi di soccorso al lavoro nelle strade travolte dal disastro. Stupisce poi, e amareggia, la sproporzione dei toni utilizzati contro la consigliera Massa rispetto alla benevolenza accordata - senza alcun provvedimento in merito - a un assessore che nelle ore dell’emergenza pubblicizzava il proprio libro sfruttando il fango che ha travolto la nostra gente e le nostre vie". 

"Viene da pensare che dietro a tanto livore da parte del sindaco e della giunta nei confronti della consigliera Massa ci sia la consapevolezza che effettivamente qualcosa, ben più di qualcosa, non ha funzionato nella gestione dell’emergenza da parte degli organi comunali. Ribadendo la nostra disponibilità a collaborare, al sindaco e alla giunta suggeriamo per il futuro maggiore pacatezza in un’ottica costruttiva per il bene della città che deve essere ricostruita", conclude il comunicato.

Solidarietà a Elisa Massa anche dai consiglieri di Forlì e co. Giorgio Calderoni e Federico Morgagni : "Troviamo che i toni del comunicato dell’Amministrazione siano assolutamente esorbitanti rispetto a quelli propri della normale dialettica politica e particolarmente inopportuni nel mezzo di una situazione di gravissima emergenza, in occasione della quale gli amministratori dovrebbero essere i primi a mostrare sobrietà e contegno e a evitare polemiche sguaiate, che agli occhi dei cittadini restituiscono solamente il quadro di istituzioni lontane anni luce dei loro problemi. Sorprende inoltre che, in mezzo a tante pressanti emergenze, il Sindaco e i suoi collaboratori non trovino un modo migliore di impiegare il loro tempo rispetto allo scandagliare i social alla ricerca dei commenti della consigliera Massa".        

"Da ultimo il carattere gratuito e immotivato dell’uscita del Sindaco, in un contesto nel quale le forze politiche di opposizione hanno sempre mantenuto un atteggiamento aperto e propositivo, ci fa temere che sia in atto un tentativo di sfuggire, trasformando la discussione in rissa, da un confronto di merito per affrontare e risolvere i problemi e le criticità che sono ancora sul terreno. n ogni caso non intendiamo seguire l’Amministrazione su questa strada. Continueremo invece, insieme alle altre forze di opposizione, a fare la nostra parte con proposte e suggerimenti per affrontare i tanti aspetti dell’emergenza avanzando, quando necessario, anche critiche, che se formulate con spirito aperto e costruttivo possono essere d’aiuto a tutti a fare meglio per il bene dei forlivesi. Obiettivo quest’ultimo che dovrebbe accomunare ogni parte politica", concludono Calderoni e Morgagni..

Alluvione, tutte le notizie in diretta

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alluvione, il Pd: "Livore e violenza verbale da parte della giunta. Conferma che qualcosa non ha funzionato"

ForlìToday è in caricamento