Carta Giovani, Casadei (PD): "Importanti occasioni di crescita e di formazione”
Aprire le porte della città ai cittadini più giovani. È questo l’obiettivo che la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Forlì, nell’ambito delle Politiche Giovanili, si sono dati dando il via alla sperimentazione di “Carta giovani”,
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ForlìToday
Aprire le porte della città ai cittadini più giovani. È questo l’obiettivo che la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Forlì, nell’ambito delle Politiche Giovanili, si sono dati dando il via alla sperimentazione di “Carta giovani”, un progetto rivolto alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 29 anni che risiedono, studiano o lavorano nel territorio.
Con questa Carta saranno loro i protagonisti: da un lato potranno godere delle tante opportunità presenti a Forlì, con sconti e agevolazioni messi a disposizione da Enti pubblici locali, associazioni, artigiani e commercianti; dall’altra sarà avviato un percorso di cittadinanza attiva e solidale che le ragazze e i ragazzi potranno svolgere in collaborazione con associazioni ed enti, e per il quale riceveranno un ulteriore premio di valore formativo o culturale come viaggi, abbonamenti, nuove tecnologie.
L’amministrazione comunale di Forlì, oramai laboratorio consolidato di buone pratiche, potrà così coinvolgere i giovani cittadini in attività di pubblica utilità, solidarietà e servizio alla comunità, nonché promuovere il loro protagonismo e le loro proposte. Insomma, un importante tentativo di unire varie componenti della città: i giovani, l’offerta culturale e ricreativa, il mondo universitario, i servizi, le associazioni di categoria e di volontariato, il tessuto produttivo. In questo modo i giovani potranno sentirsi “cittadini” a tutti gli effetti, in grado di contribuire a migliorare la realtà che li circonda e poter contare su sempre maggiori opportunità e possibilità, così da agevolare il loro percorso di crescita ed esprimere la loro intraprendenza e voglia di fare. Forlì città aperta al futuro, alle energie e al contributo attivo dei giovani, dimostra di essere, anche in questo caso, sempre più una città europea.
I più letti
-
1
Acconciatori e centri estetici, Marco Di Maio: "Possono riaprire subito e in sicurezza"
-
2
La 'guerra dei cieli', Di Maio: "La riapertura del Ridolfi fa bene a tutta la Romagna. Basta polemiche"
-
3
Appello della Lega a Bonaccini: "Dal 1 maggio può far ripartire le attività economiche"
-
4
Chiusura di Eataly, Azione Forlì: "Che fine hanno fatto le promesse di rilancio?"