
Elezioni, Galletti (Udc): "Il bipolarismo muscolare ha fallito"
"Con Berlusconi non si può governare più. Tuttavia con alcuni nuovi eletti del Pdl è possibile". Così Gianluca Galletti, capolista dell'Unione di Centro e capogruppo uscente dell'Udc alla Camera
"Con Berlusconi non si può governare più. Tuttavia con alcuni nuovi eletti del Pdl è possibile". Così Gianluca Galletti, capolista dell'Unione di Centro e capogruppo uscente dell'Udc alla Camera, lunedì a Forlì per presentare i candidati della provincia (Enrico Bertaccini, Francesca Bertozzi, Silvia Campanini per la Camera e Paolo Farfanenti e Luca Cola per il Senato). "Puntiamo a governare secondo le indicazioni del premier Monti, che devono esser completate con rigore ed equità".
Continua Galletti: "Monti oggi esiste perché l'Udc ha presidiato il centro. Ora è questa la proposta più importante e più nuova.
Noi non abbiamo paracadutati, come in tante altre liste. Per noi è importante mantenere il legame con il territorio". Galletti rinvendica anche la linea scelta nel 2008 di correre da soli: "abbiamo contestato il bipolarismo muscolare, che ha fallito. Ora insieme agli alleati Scelta Civica con Monti e Fli, ndr) puntiamo ad avere la maggioranza".
Per Galletti "è una campagna elettorale in cui è facile che non vinca nessuno. Il programma riformista per noi è irrinunciabile. E comunque sono sicuro che anche nel Pd e nel Pdl ci sono anime in grado di stare con noi nel programma di riforme". In materia fiscale, Galletti si è detto "preoccupato per l'Iva, un punto in più pesa molto soprattutto su chi deve spendere per generi di prima necessità. Per questo sono contrario al condono tombale".