rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Alluvione, la politica

La segretaria dem Elly Schlein nelle aree alluvionate: "I Comuni rischiano il default. Il governo deve accelerare sulle risorse"

L'esponente dem ha fatto visita a Modigliana una delle aree dell’Appennino forlivese più colpite dalle frane dello scorso maggio in Emilia-Romagna, affiancata dal sindaco Jader Dardi e dall'assessore regionale alla Protezione Civile Irene Priolo con il quale ha fatto il punto della situazione

Tappa nelle aree alluvionate del Forlivese per la segreteria nazionale del Pd Elly Schlein. L'esponente dem lunedì mattina ha fatto visita a Modigliana una delle aree dell’Appennino forlivese più colpite dalle frane dello scorso maggio in Emilia-Romagna, affiancata dal sindaco Jader Dardi e dall'assessore regionale alla Protezione Civile Irene Priolo con il quale ha fatto il punto della situazione. La visita, dopo un incontro in Municipio, si è focalizzata nella zona dell'area sportiva, dove ha visionato uno degli oltre 300 smottamenti che hanno interessato il comune della vallata del Tramazzo. Al termine della visita il primo cittadino ha donato a Schlein una piccola statua di don Giovanni Verità. "Una occasione importante per un confronto sulle problematiche aperte a seguito dei gravissimi danni al nostro territorio - ha detto Dardi -. Ho rinnovato le richieste contenute nell'ordine del giorno approvato all'unanimità dal nostro Consiglio Comunale per avere certezze sui finanziamenti a sostegno della ricostruzione e per essere a fianco di cittadini e imprese".

Elly Schlein, visita nelle aree alluvionate

Schlein ha ribadito "la nostra vicinanza e il nostro impegno: il governo deve accelerare sui ristori per le famiglie e per le imprese colpite". "I problemi del versante appenninico che hanno subito centinaia di frane, sono diversi da quelli colpiti dall'alluvione meritano risposte diverse e adeguate - ha detto, prima della riunione della segreteria nazionale al circolo del Pd in via Cerchia, a Forlì -. Ne va della credibilità del paese e quindi dobbiamo accelerare. Noi siamo qui come Pd per dire che anche in questi giorni di discussione in parlamento faremo la nostra parte per accelerare l'arrivo di queste risorse così significative". "I comuni hanno anticipato risorse ingenti per gli interventi di somma urgenza, ma così rischiano il default e si fermano i cantieri - ha ribadito -. Il Governo metta in campo in fretta le risorse per sostenerli e per i ristori a famiglie e imprese colpite". In via Cerchia è poi giunto anche il governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. 

"Gli stati generali per l'alluvione e i dissesti"

E alla presenza del presidente della regione si sono riuniti gli amministratori dem e i dirigenti di tutto il Partito Democratico delle province romagnole per "Gli stati generali per l'alluvione e i dissesti" che hanno colpito la Romagna 2 mesi fa. "Abbiamo bisogno che si comprenda il rischio che coloro che hanno perso tutto, e non vedono l'arrivo di fondi, possa riversare la rabbia verso le istituzioni. Da parte nostra c'è il massimo impegno di collaborazione come siamo abituati a fare qui", le parole di Bonaccini.

“Un incontro politico importante per noi amministratori di questa terra per tenere accesi i riflettori su un dramma che ha colpito cittadini, imprese, intere comunità - ha spiegato il segretario territoriale Daniele Valbonesi -. Nel mio intervento ho segnalato l'attenzione che si deve porre sulle disuguaglianze territoriali. Sia all'interno delle città, dove non dobbiamo dimenticare chi è stato fortemente colpito dall'alluvione, sia nei confronti delle aree collinari e montane, nella quali il rischio è che si perda di vista che le strade dissestate spesso rappresentano il servizio più importante per chi vive in aree rurali isolate”.

“Mi sono soffermato infine sulle risorse e sull'organizzazione della ricostruzione. Una fase ad oggi caratterizzata da ritardi e dalle poche risorse messe a disposizione - ha concluso -. Se fino ad ora è prevalso il senso istituzionale, come doveva essere, penso che a breve questo senso di responsabilità non rappresenti "la postura" da continuare ad assumere. Da parte dello Stato abbiamo bisogno di risorse per il ristoro dei privati, per la ricostruzione pubblica e per la copertura dei costi che i comuni hanno sostenuto per riaprire le strade e per mettere in sicurezza il territorio. Il contrario rappresenterebbe qualcosa di unico, mai avvenuto prima, che non ritengo accettabile. Si discutano assieme tempi e gradualità nelle risorse, ma il prima possibile”.

Durante i lavori ha preso la parola anche la sindaca di Bertinoro, Jessica Allegni: "Ho avuto l'opportunità di intervenire, portando l'esperienza vissuta a Bertinoro durante l'emergenza meteo, ma soprattutto per ribadire che servono risorse immediate per fare fronte ai danni che l'alluvione ha lasciato dietro di sè e rispetto ai quali non servono parole e polemiche strumentali ma fatti, da parte del Governo". Quindi ha ringraziato Schlein "per aver fatto la scelta importante di essere qui e farci sentire la presenza e vicinanza di tutto il Pd Nazionale e grazie ancora al presidente della Regione e del Partito Bonaccini per la gestione di questi mesi così complicati e per esserci sempre, con la giunta regionale, in un rapporto costante e diretto coi sindaci e i territori".

"Forlì è al centro dei pensieri del Pd nazionale"

“Molto significativo che la Segreteria nazionale si sia tenuta qui – dicono i consiglieri comunali dem –, significa che Forlì è al centro dei pensieri del Partito democratico nazionale. La festa del Pd regionale in corso a Cesena, la festa nazionale a fine agosto a Ravenna e la Segreteria nazionale a Forlì sono tre chiari segnali di attenzione del Partito a tutti i livelli verso la Romagna e verso la nostra città in particolare. Ormai è chiaro che l’alluvione non va trattata come un problema locale, ma è una questione di rilievo nazionale, che implica la necessità di riprogettare un territorio e le modalità con cui prevenire e gestire le emergenze, anche in considerazione del cambiamento climatico in atto”.

“Forte è stato il ringraziamento della Segretaria nazionale per quegli amministratori locali che nei momenti immediatamente successivi all’alluvione si sono distinti per l’impegno in prima linea, con i piedi nel fango, e il coraggio dimostrati - continuano i dem -. Ma tutto questo non può bastare se le risorse promesse dal Governo in nome di un ristoro al 100% dei danni subiti non verranno onorate, lasciando famiglie e imprese a dover far fronte da sole a difficoltà e disperazione"

"La Segretaria nazionale - concludono i dem - ci ha invitato a un’estate di mobilitazione sull’alluvione ma anche su altre grandi questioni, come la Sanità e la Scuola pubbliche e universalistiche e il diritto all’abitare, invito che non ci lasceremo sfuggire per preparare al meglio le sfide che ci attendono, a partire da quelle a livello cittadino”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La segretaria dem Elly Schlein nelle aree alluvionate: "I Comuni rischiano il default. Il governo deve accelerare sulle risorse"

ForlìToday è in caricamento