Il deputato di Sel, Giovanni Paglia, a sostegno dei lavoratori
Voglio esprimere tutto il mio sostegno allo sciopero generale indetto dai sindacati confederali, che domani interesserà l'Emilia Romagna
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ForlìToday
Voglio esprimere tutto il mio sostegno allo sciopero generale indetto dai sindacati confederali, che domani interesserà l'Emilia Romagna. I lavoratori e i disoccupati sono le prime, vere vittime della crisi economica, che ha tolto loro reddito, diritti e certezze, senza che nessun Governo abbia fatto nulla per intervenire a loro favore. Al contrario, abbiamo subito riforme tragiche come quella Fornero, e ora assistiamo increduli alle proposte della maggioranza sulla legge di stabilità, che ancora una volta non fa nulla per spostare risorse da rendite e patrimoni a favore di salari e di una vera politica industriale. É in questo quadro che si inserisce il rischio di una rapida deindustrializzazione del paese, che si manifesta quotidianamente nella fuga delle multinazionali, che anche nella nostra regione minacciano ogni giorno di chiudere stabilimenti, convinte di non pagare dazio.
Le proposte che SEL ha avanzato in Parlamento in questi mesi vanno nella direzione contraria, a partire dalla nostra mozione sulla crisi del settore manifatturiero. A partire da queste considerazioni, domani parteciperò alla manifestazione indetta a Forlì dai lavoratori Electrolux, che difendono insieme al loro lavoro un pezzo del futuro del nostro Paese.
Giovanni Paglia
Deputato Sinistra Ecologia Libertà
I più letti
-
1
Chiusura di Eataly, il Pd: "Da solo non è stato sufficiente al rilancio del centro, serve un piano a 360 gradi"
-
2
La chiusura di Eataly tiene banco in Consiglio: "Riaprire un edificio simbolo come Palazzo Talenti"
-
3
La chiusura di Eataly, Italia Viva: "Cause profonde dietro il fallimento. Ma serve un piano di rilancio per il centro"
-
4
Chiusura di Eataly, la Lega: "Centro storico in crisi per decenni di politica soporifera della sinistra"