Addio a Zanniboni, il discorso del sindaco Roberto Balzani
L'intervento del sindaco di Forlì alla cerimonia solenne in Salone comunale per l'estremo saluto al primo cittadino Giorgio Zanniboni
L'intervento del sindaco di Forlì alla cerimonia solenne in Salone comunale per l'estremo saluto al primo cittadino Giorgio Zanniboni
L'estremo saluto a Giorgio Zanniboni ha riunito attorno al suo feretro e alla sua famiglia, ai figli Iuri e Rossano, tutta Forlì. Nel Salone comunale gremito di amici, conoscenti e figure politiche e istituzionali
Per la morte di Giorgio Zanniboni, ex sindaco di Forlì, arriva il riconoscimento anche di uno dei suoi più fieri avversari: Sauro Turroni dei Verdi. Duro fu lo scontro tra Zanniboni, il principale fautore e sostenitore della costruzione della diga di...
“Un adolescente picchiato da un gruppo di coetanei stranieri nell’indifferenza del Sindaco Balzani e della sua Giunta. siamo strabiliati da tale comportamento”: afferma in una nota Jacopo Morrone, Segretario provinciale della Lega Nord Forlì-Cesena. Il riferimento è ad un recente episodio di...
Continua il botta e risposta sul terreno accidentato dell'unificazione delle Ausl. Il presidente della Conferenza territoriale socio sanitaria forlivese, Paolo Zoffoli, rilancia la palla
"E' noto che la provocazione, più o meno forte, è una delle regole d'oro del marketing, e il sindaco di Forlì Roberto Balzani lo sa tanto bene da aver annunciato l'uscita del suo libro"
Manca una classe dirigente romagnola? La dichiarazione del sindaco di Forlì Roberto Balzani, fatta durante la recente conferenza stampa di metà mandato, suscita le perplessità del presidente della Provincia Massimo Bulbi
Nei giorni scorsi la Giunta Regionale ha approvato la ripartizione provvisoria tra le nove Province dell'Emilia-Romagna per quanto riguarda i fondi per il finanziamento ai Programmi turistici di promozione locale
"Le Amministrazioni, ovunque, tentano coi propri mezzi di arginare questa deriva, proponendo politiche ovviamente inclusive. Lo facciamo anche noi, a Forlì"
Paolo Zoffoli non lo vede come un rifiuto, anzi: "Ci troviamo assolutamente d'accordo, il nostro obiettivo principale era la fusione delle 4 Ausl"
"Nessuno può sopportare a lungo di vivere in strada, senza protezione dal caldo o dal freddo, senza la possibilità di avere un luogo dove riposare, tanto meno una persona anziana"
L’ultimo consiglio comunale a Santa Sofia, come da tradizione, ha visto la consegna dei giglio d’argento, le Civiche benemerenze istituita dal Comune insieme ad Assiprov
Due progetti di legge presentati dal gruppo PD della Commissione Agricoltura alla Camera in materia di “Disciplina della commercializzazione della frutta e della verdura fresca” e “Nuova disciplina dei mercati agroalimentari”
La morte, avvenuta il 18 dicembre, di Václav Havel, primo presidente della Cecoslovacchia libera dopo la caduta del comunismo, è stata ricordata da Alessandro Rondoni, capogruppo Pdl
E' il momento di creare una classe dirigente romagnola, che fino ad ora non esiste", pungola il sindaco. Sia ben chiaro non Regione Romagna, "io sono per l'accorpamento e non per la divisione di ciò che già esiste"
Ennio Guida è il nuovo segretario della Provincia di Forlì-Cesena. Il manager, scelto dal Presidente Massimo Bulbi, è attualmente segretario del Comune di Ancona e succede a Luca Uguccioni
"La nascita della società "Forlì mobilità integrata" rappresenta l'ennesima occasione persa da parte dell'Amministrazione comunale di Forlì". Lo sostengono Fabrizio Ragni e Alessandro Spada, consiglieri comunali del Pdl a Forlì
Lunedì 19 dicembre a partire dalle ore 20.30 presso l'Auditorium Comunale di Tredozio in Via XX Settembre 30, si svolgerà un assemblea congiunta dei militanti e sostenitori delle sezioni di Modigliana e Tredozio della Lega Nord
Il Comitato Con Rondoni per Forlì e il Rondo Point organizzano la Cena per gli auguri di Natale, domenica alle ore 20 al Grand Hotel Forlì. Interverrà Alessandro Rondoni, capogruppo Pdl in Consiglio Comunale
Prende il via l’apprendistato in alta formazione per il conseguimento del titolo di dottorato: si tratta di una prima sperimentazione lanciata dalla Regione Emilia-Romagna