A sostenerlo è il parlamentare Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, stupito dalle dichiarazioni rilasciate in un’intervista da Stefano Bonaccini, nella sua veste di presidente della Conferenza delle Regioni
"Risulta evidente la necessità che la Commissione stessa sia convocata al più presto per avviarne i lavori circa le azioni di sostegno attuate da questa amministrazione"
Ad affrontare il problema di estrema attualità è la consigliera di FdI, Marinella Portolani nella sua veste di presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì
Presenti, tra gli altri, il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Forlì-Cesena, Roberto Petri, i vicecoordinatori provinciali Alice Buonguerrieri, Renato Cappelli e Fabrizio Ragni
"È necessario recepire a livello regionale queste regole per supportare in questa delicata fase gli operatori del settore sciistico e tutta la filiera"
E' l'appello che Valerio Melandri, assessore alla Cultura del comune di Forlì, e Massimiliano Pompignoli, consigliere regionale della Lega e capogruppo del Carroccio in consiglio comunale
"Un popolo al quale è stata negata la possibilità di vivere nella propria patria e che vive in una situazione di guerra continua da oltre 40 anni", Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia Romagna e sindaco di Tredozio
"Un evento che costituì un salto nel futuro, a dimostrazione che l'Italia, allora, aveva già in sé tutti i semi della più avanzata democrazia", affermano dalla direzione della sezione mazziniana di Forlì Giordano Bruno
Questo il commento del parlamentare Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna dopo la conferenza stampa del presidente dell’Emilia-Romagna sulla campagna vaccinale
Marco Di Maio, parlamentare di Italia Viva, commenta così il cambio al vertice a Palazzo Chigi, con Mario Draghi, presidente del consiglio incaricato a subentrare a Giuseppe Conte
Pompignoli ha illustrato la risoluzione della Lega, approvata anche dalla maggioranza, che chiede alla Regione di attivarsi in tutte le sedi istituzionali perché venga scongiurata l’abrogazione dell’articolo 842 del Codice Civile