rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Partito Democratico

Pd, largo ai giovani: è l'imprenditore 27enne Michele Valli il nuovo segretario comunale di Forlì

Valli sottolinea subito come, secondo lui, la “leadership debba essere condivisa e plurale: con i segretari di Circolo, i consiglieri comunali e con i nostri iscritti; deve essere la normalità, per un Partito come il nostro, stare in mezzo alle persone"

E' Michele Valli, 27 anni, imprenditore, il nuovo segretario comunale del Pd Forlì. Lunedì sera si è svolta l'assemblea dell'Unione Comunale del Pd che ha eletto all'unanimità come presidente dell'assemblea Loretta Prati.  Valli è segretario del Circolo Pd Villagrappa e dei Giovani Democratici di Forlì. "Il ‘politichese’ è lontano da me - esordisce Valli - e, come ha detto il mio predecessore alla segreteria del Circolo di Villagrappa, Antonio Mambelli, in qualunque situazione l'obiettivo è sempre quello di costruire. Una delle parole chiave per me è ‘coinvolgimento’: di tutti gli iscritti, militanti, simpatizzanti, volontari delle feste, coinvolgimento che va dai Quartieri, fino alle Associazioni sportive, del terzo settore e di categoria, dai lavoratori agli imprenditori, fino ai comitati, come ad esempio quello che si è costituito a seguito dell'alluvione. Anche la presenza è fondamentale: in mezzo alla gente e soprattutto dove le persone hanno bisogno di noi”.

Valli sottolinea subito come, secondo lui, la “leadership debba essere condivisa e plurale: con i segretari di Circolo, i consiglieri comunali e con i nostri iscritti; deve essere la normalità, per un Partito come il nostro, stare in mezzo alle persone. Presenza e coinvolgimento credo siano parole collegate: se siamo in grado di promuovere un coinvolgimento vero, la presenza sarà una conseguenza”. Poi Valli si riferisce ai consiglieri comunali del Pd di Forlì, ringraziandoli e dicendo che “da oggi avranno una spalla che sicuramente metterà il massimo impegno per dar loro sostegno, contributo e collaborazione. In vista delle elezioni amministrative, che saranno il fulcro delle attività dei prossimi mesi, tocca a noi, ora, fare capire ai cittadini che il Partito Democratico a Forlì è un’alternativa valida, che mette il cittadino sempre al primo posto. Bisogna muoversi subito per costruire un’intesa larga, insieme alle forze politiche che credono in un’alternativa a questa amministrazione, ragionando prima di tutto sulle idee e sui programmi”.

"Ho fiducia nei Giovani Democratici - continua Valli -, per parlare alle nuove generazioni che faticano ormai a capire il linguaggio di chi ha anche solo qualche decina di anni in più. Il coinvolgimento avrà come prima tappa un’assemblea aperta in ogni Circolo, a stretto giro, per raccogliere idee, opinioni, pensieri, per costruire il nostro programma. Credo sia fondamentale ridare vita a quei Circoli che, per una serie di motivi, di vita ultimamente ne hanno avuta poca. Ci mettiamo al lavoro subito, insieme, per ridare vitalità e concretezza al PD e alla nostra città”.

Conclude la segretaria territoriale del Pd Forlivese, Gessica Allegni: "Faccio i miei migliori auguri a Michele Valli, certa che saprà portare energia e capacità organizzativa all'Unione comunale di Forlì e con lui a Loretta Prati, neo-eletta presidente dell'Assemblea comunale. Con Michele, lavoreremo insieme, come abbiamo fatto fin dal primo momento dopo un congresso che, anche a fronte di una discussione positiva e rispettosa, ci ha restituito un Partito unito e consapevole delle sfide importanti che abbiamo di fronte. Grazie a Maria Teresa Vaccari che ha guidato il Pd comunale in anni difficili e che continuerà ad essere una risorsa per il nostro Partito".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pd, largo ai giovani: è l'imprenditore 27enne Michele Valli il nuovo segretario comunale di Forlì

ForlìToday è in caricamento