
Riduzione del rischio idrogeologico: sul piatto quasi 400mila euro
Un finanziamento da 391 mila euro per la mitigazione e la riduzione del rischio idrogeologico nel territorio di Forlì-Cesena
Un finanziamento da 391 mila euro per la mitigazione e la riduzione del rischio idrogeologico nel territorio di Forlì-Cesena. A darne notizia, il consigliere regionale Pd Tiziano Alessandrini, vice presidente della commissione Politiche economiche. «L’investimento complessivo ammonta a 5,2 milioni di euro – spiega Alessandrini -: fondi statali che verranno trasferiti nelle casse della Regione in funzione dello stato di avanzamento dei lavori. Gli interventi finanziati sul territorio regionale, grazie all’Accordo di programma sottoscritto tra il ministero all’Ambiente e la Regione, saranno 17, di cui tre nella provincia di Forlì-Cesena. Per permettere di far partire i cantieri in tempi rapidi, nell’assestamento di bilancio 2013 è stata garantita un’anticipazione dei finanziamenti governativi con il ricorso a risorse regionali. È importante rispondere alle domande dei cittadini e garantire la sicurezza del territorio».
«Si tratta di lavori già progettati, per i quali saranno avviate in tempi rapidi le procedure di gara e si arriverà entro l’anno all’aggiudicazione – conclude Alessandrini -. Grazie alla ricognizione puntuale delle economie del Servizio regionale Difesa del suolo, che ha valutato i risparmi su opere già concluse, si sono resi disponibili ulteriori 2,3 milioni di euro da reinvestire in ulteriori interventi di sicurezza territoriale».