
Il sindaco rilancia su Facebook la provincia unica romagnola
Ecco che il sindaco, Roberto Balzani, insieme al collega dell'Università di Bologna Gilberto capano, rilancia l'argomento, a lui caro, sulla sua pagina Facebook
“Il tema degli accorpamenti amministrativi in Italia, recentemente ripreso dalle istituzioni europee come obiettivo cui tendere per snellire l’amministrazione (e per renderla non solo più efficiente dal punto di vista finanziario ma anche più efficace nelle prestazioni verso i cittadini), trova potenziali declinazioni regionali e territoriali. Una è quella romagnola, riproposta da Giancarlo Mazzuca come antidoto contro il potente solvente del feudalesimo neo-municipale, esiziale per le stesse politiche regionali”.
Ecco che il sindaco, Roberto Balzani, insieme al collega dell’Università di Bologna Gilberto capano, rilancia l’argomento, a lui caro, sulla sua pagina Facebook. Il primo cittadino gira il dito nella piaga, facendo riferimento ai recenti accadimenti, ed ad una politica di Area Vasta costellata di insuccessi. “La pratica più diffusa diventa così quella ostativa, per evitare che “qualcun altro vinca”. Risultato: paralisi, litigi, fallimenti. I casi sono numerosi: dagli aeroporti alle fiere, dalla sanità ai trasporti, sembra difficilissimo costruire o difendere una logica di “sistema”. D’altra parte, pure l’ente regione boccheggia: dovrebbe dare le grandi chiavi di lettura dei macro-processi, inserendo armonicamente i territori in una maglia, se non di coesione, di compatibilità, ma non ce la fa e resta avviluppato anch’esso nella rete dei poteri polverizzati”.