rotate-mobile
Politica

Manovra, anche il sindaco Balzani allo sciopero della Cgil

Ci sarà anche il sindaco di Forlì, Roberto Balzani, martedì alle ore 9.30 in piazza con i lavoratori per lo sciopero generale promosso dalla Cgil. Balzani sarà presente anche alle iniziative degli altri sindacati

Ci sarà anche il sindaco di Forlì, Roberto Balzani, martedì alle ore 9.30 in piazza con i lavoratori per lo sciopero generale promosso dalla Cgil. “La gravità della situazione economica e la debolezza della classe politica rendono indispensabile una presa di coscienza profonda da parte della popolazione” dichiara il Sindaco, annunciando che aderirà a tutte le iniziative, promosse anche dagli altri sindacati, “volte a comunicare il senso diffuso di sfiducia e di preoccupazione che agita il Paese”.

“I tagli agli enti locali rischiano di mettere in ginocchio il welfare comunale, che è uno dei baluardi a protezione delle nostre famiglie – ha continuato il primo cittadino -. Gli interlocutori romani appaiono incerti e inaffidabili. Nessuno sa delineare un futuro credibile per l'Italia. Non si capisce su che basi potrà ripartire la nostra economia. In questa condizione di caos, pericolosissima per la stessa tenuta democratica, dire agli italiani la verità e dare qualche indicazione fondata sull’equità sociale, mi pare davvero opportuno". "Avevo qualche perplessità - aggiunge - circa lo strumento dello sciopero in questo momento particolare: dopo la farsa della manovra di agosto, peraltro tuttora in corso, debbo dire che la manifestazione composta dell’indignazione mi pare una risposta civica necessaria”.

Sullo sciopero è intervenuto anche Marco Di Maio, segretario del Partito Democratico forlivese:“La fase che sta attraversando l'Italia non consente tentennamenti: tutte le iniziative che contrastano la manovra del governo e propongono alternative, vanno sostenute". "Questa manovra finanziaria - aggiunge Marco Di Maio - si abbatte in particolare sui lavoratori e su chi in questi anni ha sempre pagato il prezzo delle non scelte del governo, che non impone alcun sacrificio, ad esempio, ai super-privilegiati di questo Paese, i parlamentari, i ministri e tutti coloro hanno l'onore di sedere nei palazzi romani".

“Nessuna considerazione, poi, per gli accordi tra le parti sociali, ignorate come l'opposizione - aggiunge Marco Di Maio -. Allora diventa fondamentale unire le energie positive e propositive di questo paese, politica, sindacati, forze economiche, nel dire no a questa manovra e nel proporre una strada alternativa all'Italia”. “Ci saremo in tutte le altre manifestazioni che sorgeranno per contrastare questa manovra”, conclude Marco Di Maio.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Manovra, anche il sindaco Balzani allo sciopero della Cgil

ForlìToday è in caricamento