
OK del governo alla E55, Bulbi: "E adesso tocca alla via Emilia Bis"
Il governo ha finalmente posto la realizzazione dell'E55 Orte-Mestre fra le opere prioritarie da realizzare. Bulbi però sottolinea: "Rimane aperto il tema della via Emilia-Bis"
"Il governo ha finalmente posto la realizzazione dell'E55 Orte-Mestre fra le opere prioritarie da realizzare. Si tratta di un investimento fondamentale per il nostro territorio capace di assicurare un alto livello di accessibilità alla grande viabilità nazionale". Sono le prime parole del presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Massimo Bulbi, che però sottolinea: "Rimane comunque ancora aperto il tema della via Emilia Bis, obiettivo prioritario per completare il grande disegno infrastrutturale della nostra provincia".
"In questi anni la Provincia si è impegnata con continuità per raggiungere questo obiettivo ed inserire le numerose realizzazioni viarie locali effettuate in un contesto armonico ed integrato con la viabilità nazionale ed internazionale. In quest'ottica debbono leggersi ad esempio il completamento della secante di Cesena e l'avanzamento del sistema tangenziale di Forlì, così come tutte quelle opere che hanno messo in sicurezza l'utilizzo degli utenti ed avvicinato le periferie alle aree centrali facilitando i flussi di comunicazione" dice Bulbi
"Rispetto al programma di mandato che avevamo assunto ed ai bisogni del territorio evidenziati da tempo - prosegue il presidente - rimane ancora aperto il tema della Via Emilia Bis, individuato come uno degli obiettivi prioritari per completare il grande disegno infrastrutturale della nostra Provincia. Nonostante gli indubbi problemi nei tagli dei trasferimenti agli enti locali e gli effetti della crisi su tante imprese, ritengo che l'attualità del progetto e la sua necessità rimangano nella loro interezza e che il dibattito sull'opportunità della realizzazione vada rilanciato".