Scuola, la grande novità al Liceo Scientifico di Forlì: il percorso di quattro anni
Al Liceo Scientifico Calboli di Forlì l’anno scolastico 2018/2019 si apre con una novità: la sperimentazione quadriennale, autorizzata dal Miur e riservata ad una classe prima
Al Liceo Scientifico Calboli di Forlì l’anno scolastico 2018/2019 si apre con una novità: la sperimentazione quadriennale, autorizzata dal Miur e riservata ad una classe prima, i cui alunni sono stati selezionati in base ad una graduatoria di merito. L’esperienza, che riguarda un centinaio di Licei in tutta Italia, prevede il raggiungimento, entro il termine del quarto anno, degli obiettivi specifici e delle competenze previsti per il quinto anno di corso e dunque l’accesso all’esame di Stato e all’Università con un anno di anticipo rispetto al percorso ordinario. Un indirizzo pensato, almeno nella sperimentazione proposta dal Liceo Calboli, come un’opportunità in più per chi ha voglia di impegnarsi e di ottimizzare i tempi di apprendimento. A tale scopo si è prevista una rimodulazione del calendario scolastico, con inizio delle lezioni il 3 di settembre e termine il 15 giugno, e un utilizzo sistematico di strategie didattiche innovative, con la valorizzazione delle attività laboratoriali e l’utilizzo delle nuove tecnologie. Particolare attenzione sarà inoltre riservata alle competenze di lingua inglese, con l’insegnamento di almeno una disciplina non linguistica con metodologia CLIL (cioè in lingua straniera) a partire dal terzo anno e la presenza di un assistente madrelingua fin dal primo anno. Le lezioni del Quadriennale cominceranno lunedì 3 settembre.