rotate-mobile
social

L'horror made in Forlì verso il remake: si cercano collaborazioni per il nuovo "Happy clown"

È un'opportunità per chi desidera partecipare attivamente a questa avventura creativa senza aspettarsi una compensazione economica. In particolare si è alla ricerca di talenti residenti in Romagna, desiderosi di contribuire al progetto sia sul versante artistico che tecnico

Sei anni fa, nel novembre del 2017, le strade cupe e grottesche di una Forlì quasi surreale furono il palcoscenico di un'innovativa produzione cinematografica indipendente: "Happy clown". Questo film, caratterizzato da un'atmosfera vitale ma misteriosa, raffigurava il percorso di un giovane alle prese con una sindrome da emulazione verso il personaggio di Joker, diventato negli ultimi anni un'icona cinematografica, anche nella grande distribuzione. La sua proiezione al Cinema Astra di Cesena e al Cineflash Multiplex, con sala esaurita, rappresentò una buona riuscita dell'operazione. Oggi, a distanza di anni, l'ideatore, il forlivese 30 enne Andrea Petrini, arricchito da esperienze successive a quella prima volta, ha intenzione di dare nuova linfa vitale a "Happy clown" attraverso un remake in alta qualità.

Il suo obiettivo è presentare questa rinnovata versione del film in vari festival dedicati al cinema horror indipendente. Il progetto, sin dai suoi inizi, è nato e si sviluppa esclusivamente come un'iniziativa non remunerata, destinata al tempo libero e guidata da una passione profonda per il mondo del cinema. È un'opportunità per chi desidera partecipare attivamente a questa avventura creativa senza aspettarsi una compensazione economica. In particolare si è alla ricerca di talenti residenti in Romagna, desiderosi di contribuire al progetto sia sul versante artistico che tecnico. Petrini afferma: "Sono entusiasta di portare avanti questo progetto e dare nuova vita a 'Happy clown'. Cerco persone appassionate e dedite, residenti in Romagna, che vogliano condividere questa visione e collaborare attivamente, dall'inizio alla fine di questo emozionante percorso creativo".

Petrini dopo questa prima esperienza ha firmato la regia di un altro film made in Forlì, "Solamente tua", che veicola un messaggio contro la violenza di genere. Anche questo è stato girato, in collaborazione con la compagnia teatrale Malocchi & Profumi, con l'impegno di molti volontari. Più recente "Imparare dai bambini", è questo il titolo del progetto ideato da Anna Maria Di Cicco e curato da Ondafilm con la regia di  Petrini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'horror made in Forlì verso il remake: si cercano collaborazioni per il nuovo "Happy clown"

ForlìToday è in caricamento