"Che fine ha fatto la civiltà, l’educazione e il rispetto delle regole?" Alea risponde alla segnalazione
Recita la segnalazione: "Raccolta della carta? Mercoledì. Raccolta della plastica? Giovedì. Raccolta dell’umido? Venerdì. È vergognoso che sabato sera tutti i contenitori siano ancora esposti, intralciando il passaggio su un marciapiede stretto e utilizzato più volte al giorno dagli studenti che prendono l’autobus o che frequentano la primaria lì, a due passi. Ma mi domando anche se gli addetti alla raccolta di Alea segnalano queste situazioni soggette, se non vado errato, alle sanzioni previste dal “Regolamento per il servizio di gestione dei rifiuti urbani al punto 13 dell’art. 51".
L'intervento di Alea
Informa Alea Ambiente: "Il metodo di raccolta rifiuti porta a porta prevede che gli utenti ritirino i contenitori vuoti entro la giornata in cui avviene lo svuotamento programmato, proprio per evitare di creare, soprattutto in casi come questo in cui il conferimento avviene su suolo pubblico, intralcio prolungato o disagi nel transito pedonale. Situazioni particolari o criticità possono sempre essere segnalate ad Alea Ambiente, che è disponibile a cercare le soluzioni più adeguate alle esigenze dell'utenza; al tempo stesso, Alea si appella al senso civico degli utenti per il mantenimento del decoro urbano".