Linea fuori uso da un mese: 88enne e invalida 100% senza telefono nel quartiere alluvionato
Riceviamo e pubblichiamo: "Prendo spunto da quanto letto in merito al disagio subito dal 50enne che da oltre un mese vive nella propria casa impossibilitato a scendere in strada a causa dei danni provocati dall'alluvione all'impianto di ascensore del condominio in cui abita. Anche mia mamma, 88 enne e invalida al 100% che abita sola nel quartiere Romiti si trova nella medesima situazione con l'aggravio che la sua linea telefonica fissa (TIM-telecom) non è stata riattivata. L'incredibile è che al resto del condominio la linea telefonica funziona e malgrado le ripetute segnalazioni inviate al 187, nulla è cambiato dal giorno dell'alluvione. Comprendo che i danni subiti da Tim siano ingenti e che ci voglia tempo per la riparazione però non è ammissibile che nel frattempo il gestore abbia emesso la fattura del mese di maggio 2023. Mi sembra davvero assurdo. Basterebbe una comunicazione a mezzo organi di stampa per fornire indicazioni sul ripristino del servizio. A volte una telefonata salva la vita ed aiuta a non sentirsi soli. Spiegatelo a Tim".