Sono la figlia di un ospite presso la casa di riposo Zangheri, affetta da cecita' e non deambulazione. Ho avuto da sabato, in merito all'ultimo Dpcm, contatti con una responsabile per continuare a far visita a mia madre tramite la "stanza degli abbracci". Oggi mi e' stata confermata la loro disponibilita' per poterla accompagnare nel suddetto locale, MA E' A MIA TOTALE RESPONSABILITA' il tragitto alla struttura, e le norme dell'ultimo dpcm/ordinanza non permettono tale spostamento. A mio avviso è basilare una presenza famigliare, per una persona anziana con le suddette problematiche, in quanto la solitudine e la tristezza potrebbe ro arrecare piu' danni dello stesso Covid. Speranzosa che le istituzioni comunali/provinciali valutino questa mia richiesta, cordialmente saluto.
Barbara Maroncelli
Segnalazioni popolari
-
1
"Una snervante attesa di 12 ore al pronto soccorso, tra ubriachi violenti e assembramenti"
-
2
Lo sfogo: "Gli ultrasessantenni lavorano, accudiscono gli anziani e i nipoti. Meritano di più di Astrazeneca"
-
3
"Perso l'esito del tampone, la nostra famiglia resta in isolamento una settimana in più"
-
4
"Giovani senza mascherina, assembramenti alla stazione"