"Tempi di attesa inaccettabili per il rilascio della carta d'identità". Il Comune risponde e chiarisce
Recita la segnalazione: "Sono a segnalare i tempi di attesa per rinnovo-rilascio di carte d'identita' presso il Comune di Forli. Ad oggi viene fissato l'appuntamento ad 1 mese dalla telefonata per richiesta di tale appuntamento. Questo e' assolutamente inaccettabile per il cittadino considerato che viviamo nell'epoca digitale mentre questi tempi sono da anteguerra. Con la scusa del Covid ci si obbliga a prendere appuntamento (giusto!), ma poi ci sono attese non consone ai tempi in cui viviamo. E' necessario fare qualcosa perche' tale servizio (i documenti sono necessari ai cittadini) venga assolutamente snellito".
La replica del Comune
Il Comune di Forlì fa presente "che la procedura per il rilascio delle Carta d'identità elettronica è sostanzialmente diverso da quella applicata in precedenza per le carte di identità in formato cartaceo. Come è noto da ormai diversi anni, la Carta d'identità elettronica richiede tempi di lavorazione molto più lunghi rispetto a quella cartacea a causa dell'utilizzo di un programma ministeriale che prevede anche l'acquisizione delle impronte digitali e un sistema di inserimento dati più complesso, oltre che assegnare la competenza del rilascio allo Stato che provvede a spedirla direttamente all'indirizzo richiesto dal cittadino. Per tali motivazioni, il servizio è organizzato esclusivamente su appuntamento, con intervalli di 15 minuti da un utente e l'altro. Nei mesi invernali le richieste sono molto più contenute rispetto ai mesi estivi e i tempi di risposta non superano mai le due settimane".
"Quest'anno, poi, con l'arrivo della bella stagione le istanze di rinnovo-rilascio di carte d'identità elettroniche sono risultate ulteriormente accentuate dalla riapertura di viaggi e attività - prosegue il Comune -. Nelle ultime settimane l'ufficio anagrafe è stato investito da un numero molto elevato di richieste, il servizio è stato potenziato al massimo con risorse umane, logistica e ampliamento delle aperture e ciò consente di contenere i tempi di attesa non oltre le tre/quattro settimane. Si evidenzia comunque che in casi di reale e documentata urgenza, segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche, è possibile richiedere la carta di identità cartacea che viene rilasciata dagli sportelli anagrafici in giornata, senza necessità di appuntamento. Si ricorda infine che il D.L. 30/04/2021 n. 56 ha disposto la proroga al 30 settembre 2021 di tutte le carte di identità scadute dopo il 31 gennaio 2020".