rotate-mobile
Sport

MotoGp, Dovizioso nella storia della Ducati: eguagliato Loris Capirossi

Dovizioso è entrato di diritto nella storia della Ducati e se la Desmosedici è arrivata al livello di Honda e Yamaha, se non superiore, gran merito è suo

Vincere a Valencia e sperare che Marc Marquez finisca dal dodicesimo posto in giù. Andrea Dovizioso deve auspicare in "qualcosa di molto strano", parole del forlivese nel post gara della Malesia, per mettere le mani sulla corona iridata. "Il titolo è nelle mani di Marc", ha commentato dopo la vittoria di domenica scorsa il portacolori della Ducati. Nell'ultima sfida, in programma nel weekend del 10-12 novembre, "DesmoDovi" si presenterà al Ricardo Tormo di Valencia con 21 punti da recuperare allo spagnolo della Repsol Honda. La stagione dell'ex campione del mondo della 125cc è da 10: nessuno avrebbe scommesso su Dovizioso come l'anti-Marquez. Salvo i passaggi a vuoto in Texas, Argentina, Aragona e Australia, il forlivese ha battagliato sempre per le posizioni di vertice.

Sei le vittorie nel 2017, pareggiando i conti col "joker". Con il trionfo di Sepang Dovizioso ha eguagliato Loris Capirossi come numero di vittorie con la casa di Borgo Panigale. E' ancora lontano il primato di Casey Stoner, il pilota più vincente con la rossa nel Motomondiale con 23 successi ed un titolo mondiale (2007). Tuttavia Dovizioso è entrato di diritto nella storia della Ducati e se la Desmosedici è arrivata al livello di Honda e Yamaha, se non superiore, gran merito è suo. E c'è anche l'investitura del direttore generale di Ducati Corse, l'ingegner Gigi Dall'Igna, secondo il quale "non è dissacrante paragonare Dovizioso a Stoner. Sta facendo delle cose fantastiche sia dal punto di vista dell’intelligenza che ci mette quando è sopra la moto, sia nell’istintività, nella cattiveria, nell’aggressività che tira fuori quando servono".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

MotoGp, Dovizioso nella storia della Ducati: eguagliato Loris Capirossi

ForlìToday è in caricamento