Contro Nardò l'Unieuro gioca "in casa" al Palasport di Ferrara: tutte le informazioni sui biglietti e postazioni
Per l'occasione, i posti non saranno numerati. I tifosi abbonati potranno accomodarsi, solo ed esclusivamente, nel settore a loro dedicato
La Pallacanestro 2.015 Forlì sconterà la prima giornata di squalifica del Palafiera domenica prossima al Palasport Ferrara per la sfida delle 20,45 contro il Nardò Basket. Per l'occasione, i posti non saranno numerati. I tifosi abbonati potranno accomodarsi, solo ed esclusivamente, nel settore a loro dedicato. Questi i prezzi: Curva tifosi Forlì, 10 euro e Settore Giallo 10 euro (Under 10 gratis); settore verde numerato - settore curva numerata e parterre low cost e parterre Rosso 20 euro (per gli Under 10 il tagliando è di 10 euro). Per la tifoseria ospiti il costo del tagliando è di 15 euro. Gli Under 6 entreranno gratis in qualunque settore, previa esibizione del proprio documento. La prevendita sarà attiva nei punti Vivaticket autorizzati e negli uffici di viale Corridoni 10 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Sarà possibile acquistare il tagliando anche online sul sito Vivaticket all'indirizzo https://bit.ly/TickOL-2324. Il giorno della partita sarà attiva anche la biglietteria presso il Palasport Ferrara con apertura dalle 19.45 alle 21.
La seconda ed ultima giornata di squalifica sarà scontata contro l'Agribertocchi Orzinuovi, match della quarta giornata di campionato in programma domenica. La sfida si disputerà alle 20,45 per motivi di ordine pubblico come comunicato dall'Osservatorio, così come per il match contro Nardò, vista la concomitanza con la partita di calcio della Spal. Il Palafiera era stato squalificato dopo Gara 2 della finale playoff contro la Vanoli Cremona, perchè, così si era espresso il giudice sportivo, "a fine gara al momento del rientro delle squadre e degli arbitri negli spogliatoi un tifoso della squadra di casa sporgendosi dalla tribuna colpiva con violenza il primo arbitro dapprima ad una spalla con una mano aperta e poi proseguendo nella condotta violenta spintonandolo sempre con violenza verso gli spogliatoi". Nella circostanza il fischietto non aveva subìto conseguenze fisiche.