È il giorno della finalissima: il Marghe All Stars attende il vincitore dell’undicesima edizione
Alto il livello tecnico del torneo sponsorizzato Adecco, con in campo tante giovani promesse della pallacanestro forlivese
Il Marghe All Stars attende il vincitore dell’undicesima edizione del torneo estivo di basket in memoria di Matteo Margheritini, il giovane cestista forlivese scomparso nell’estate 2009 dopo una lunga battaglia contro la leucemia (l'intero ricavato della manifestazione sarà devoluto ad Admo, l’Associazione Donatori di Midollo Osseo). A giocarsi la finalissima nel playground di via Dragoni, con palla a due alle 21,15 saranno il “Conad Rabbi” di coach Raffaele Ricci e “La Fiasca” di Alessandro Tumidei. La prima ha sconfitto per 83 a 69 il “Centro investimenti immobiliari” di coach Dalpozzo, mentre la seconda ha battuto “La Sosta” di coach Giampaolo Di Lorenzo per 106-73. La "Conad Rabbi" è sempre stata avanti nel punteggio grazie alle iniziative del solito Colombo, alle triple di Pambianco e solidità sotto le plance di Arosti. "La Fiasca" - priva di Babacar - è invece dilagata nella ripresa, mentre Di Lorenzo, senza Forray, ha provato a gestire al meglio gli effettivi a disposizione. L’ispiratissima coppia Carpani Galassi (51 in tandem) mette a referto ben nove triple mentre gli under Sampieri e Guardagli confermano i loro progressi.
La finalina per il gradino più basso del podio avrà inizio alle 19.30. Nell’intervallo della finale lo spettacolo degli Space Jumpers, poi al termine le varie premiazioni fra cui il miglior giovane e il capocannoniere del Torneo (premio Panirama Basket). Alto il livello tecnico del torneo sponsorizzato Adecco, con in campo tante giovani promesse della pallacanestro forlivese e romagnola. Questo ha richiamato una bella cornice di pubblico, con tanti ragazzi nella tribuna allestita per la manifestazione. Sabato sera il pubblico ha accolto con entusiasmo la nazionale di basket Under 20 dell’Ucraina, ospitata a Forlì dalla Pieffe 2.015 in vista degli Europei di categoria in Montenegro. La squadra, mano al cuore, ha anche cantato l’inno ucraino.
CONAD RABBI – CENTRO INVESTIMENTI IMMOBILIARI 83-69 (28-18; 46-40; 66-55)
Conad Rabbi: Puntolini 5, Colombo 25, Squarcia 8, Quercioli, Adamo, Pambianco 13, Poggi 6, Spisni 5, Galeotti, Arosti 18, Prandini 3. All.: Ricci
Centro investimenti immobiliari : Cristofani 4, Frigoli 14, Delvecchio 15, Goi 10, Dalpozzo 2, Creta 2, Del Zozzo 14, Fussi 8. All.: Dalpozzo
Arbitri: Gaudenzi ed Onofri
LA FIASCA – LA SOSTA 106-73 (26-18; 58-44; 90-58)
La Fiasca: Giorgini 2, Benzoni 8, Gori 3, Carpani 24, Guardigli 14, Galassi 27, Rossi 10, Sampieri 11, Pirovano 7.All.:Tumidei
La Sosta: Guidi 1, Agatensi 17, Berlati, De Lorenzi, Casali 13, Da’ Niano 21, Borsato 10, Nervenia 11.All.:Di
Arbitri: Civinelli e Meli