rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Basket

"Marghe All Stars", show sotto i riflettori: oltre 400 spettatori per la finalissima

Si sono spenti domenica sera i riflettori del playground di via Dragoni sull'undicesima edizione del "Marghe All Stars" sponsorizzato Adecco, il torneo estivo di basket in memoria di Matteo Margheritini

Purtroppo tutte le cose belle hanno una fine. Si sono spenti domenica sera i riflettori del playground di via Dragoni sull'undicesima edizione del "Marghe All Stars" sponsorizzato Adecco, il torneo estivo di basket in memoria di Matteo Margheritini, il giovane cestista forlivese scomparso nell’estate 2009 dopo una lunga battaglia contro la leucemia (l'intero ricavato della manifestazione sarà devoluto ad Admo, l’Associazione Donatori di Midollo Osseo).

Domenica si sono disputate le finali, con il terzo posto conquistato dal "Centro investimenti immobiliari" di coach Dalpozzo su "La Sosta" allenata da coach Giampaolo Di Lorenzo col punteggio di 98 a 92. Nell’inedita finalina il "Centro investimenti immobiliari" ha infatti superato la rimaneggiata formazione allenata da Di Lorenzo, rintuzzando il tentativo di rimonta finale. Si sono visti a tratti giocate degne di nota, ma vani sono gli sforzi di Borsato - autore di una prestazione degna di nota con ben 7 triple realizzate - e compagni di prendersi il podio. Questi i tabellini: per la squadra di Dalpozzo  Cristofani 19, Goi 27, Dalpozzo 11 e Creta 8, Del Zozzo 15, Fussi 18; mentre per "La Sosta" senza punti Rieschi, Sangiorgi e  Berlati, Onofri 4, D’Agnano 33, Borsato 32, Limonetti, Gasperini  e, Donati 20. Hanno arbitrato Mazza e Gaudenzi.

Marghe All Stars, le foto della finalissima

Quindi il gran finale. Di fronte ad un imponente cornice di pubblico (stimati alneno 400 spettatori presenti) è andata di scena una finalissima che ha messo di fronte due compagini veramente degne dell’evento. La forte formazione di coach Tumidei ha legittimato un meritato successo, avendo la meglio, nei parziali, nell’ambito di ogni quarto grazie a Galassi (eletto mvp della manifestazione) e Carpani che colpiscono a ripetizione dall’arco mentre i giovani forlivesi Sampieri e Guardigli (entrambi classe 2003) palesano la loro crescita e solidità. Sul fronte avversario, nella squadra di Ricci gli ultimi a mollare sono Puntolini e Poggi, a coronamento di un torneo disputato al pari delle aspettative. Dopo tre anni di digiuno, l’11a edizione del torneo ha ridestato la voglia di basket degli appassionati forlivesi e l’affluenza di pubblico nell’arco della settimana ne è la fedele testimonianza. Nell’intervallo della finale lo spettacolo degli Space Jumpers.

Il tabellino

Conad Rabbi – La Fiasca  71-88  (parziali 14-19; 28-37; 53-64)
Conad Rabbi: Puntolini 20, Colimbo 11, Squarcia 7, Quercioli, Adamo, Pambianco 6, Poggi 23, Spisni, Arosti 2, Versari 2, Prandini. All.: Ricci
La Fiasca: Giorgini 2, Benzoni 4, Gori 2, Carpani 15, Guardigli 14, Babacar 9, Galassi 29, Rossi 3, Sampieri 10. All.: Tumidei
Arbitri: Rusticali ed Ugolini

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Marghe All Stars", show sotto i riflettori: oltre 400 spettatori per la finalissima

ForlìToday è in caricamento