rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Sport

"Lo sport per Forlì": quattro pulmini carichi di aiuti per le famiglie in difficoltà

L’obiettivo di unire gli sport della città sotto la stessa bandiera della solidarietà e di riuscire nel contempo a fare del bene per chi vive un momento di grande difficoltà si può dire essere stato pienamente raggiunto

Si è conclusa sabato pomeriggio l’iniziativa "Lo sport per Forlì", il progetto solidale per dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà del comune mercuriale. I rappresentanti delle società sportive e delle associazioni della città hanno consegnato i generi alimentari ai volontari Caritas e sono stati addirittura quattro i pulmini che i tesserati, tifosi e amici sono riusciti a riempire. "L’obiettivo di unire gli sport della città sotto la stessa bandiera della solidarietà e di riuscire nel contempo a fare del bene per chi vive un momento di grande difficoltà si può dire essere stato pienamente raggiunto", scrive in una nota il Forlì Fc.

"Lo sport per Forlì": tanti aiuti per le famiglie in difficoltà

La società biancorossa ha ringraziato ufficialmente "tutti coloro che hanno partecipato a questa lodevole iniziativa sperando sia solo l’inizio di un lungo percorso da percorrere sempre più compatti e uniti". L'iniziativa benefica della quale il Rf79 è stato promotore insieme al Softball Forlì ed al Forlì Fc, ha toccato trasversalmente moltissime società forlivesi ed alla fine sono state ben sedici le associazioni sportive che hanno collaborato. "Il nostro campo da rugby, oltre che a quello dei Titans American Football, a quello del Forlì Fc ed a quello del Softball Forlì, è stato destinato ad Hub di raccolta ed enorme è stata la soddisfazione nel vedere che le spese radunate in Via Borghetto Accademia erano così tante che è stato necessario utilizzare anche il camioncino dello sponsor Arlam per trasportare tutta la merce", dice Marco Zuccherelli, direttore sportivo del RF79 e coordinatore insieme a Daniela Panarisi del progetto

"E' stata un'iniziativa partita da noi insieme al Softball ed al Calcio Forlì ed in un batter d'occhio ci siamo trovati a dover gestire qualcosa che sembrava potesse sfuggirci di mano - prosegue Zuccherelli -. Le associazioni sportive aumentavano in continuazione e di conseguenza anche le difficoltà nel raccogliere le spese, dato che in questo momento di regole rigide è molto complicato uscire. Grazie alla disponibilità di molti supermercati e della Caritas diocesana siamo riusciti e raggiungere il nostro scopo e grazie anche al Comune di Forlì che nelle figure del vicesindaco Daniele Mezzacapo e dell'assessore al Welfare Rosaria Tassinari ci hanno patrocinato sin da subito dando ancora più valenza al nostro progetto. Il Rugby Forlì 1979 ha risposto alla grande all'appello ed il numero di spese raccolte è stato notevole. E notevole è stato il sostegno dei nostri sponsor Er-Lux ed Arlam che hanno contribuito con due spese decisamente importanti che saranno di aiuto a chi ne ha davvero bisogno, consegnate personalmente al presidente della Caritas Filippo Monari".

"Siamo partiti in tre e, per ora, siamo sedici realtà dentro al progetto" - dice Panarisi, vera mente social del progetto e portavoce del Softball Forlì -. Abbiamo usato tutti i canali disponibili, dal tam tam fra conoscenti dello sport alle dirette Facebook e Instagram. E' stato un sostegno trasversale che ha toccato anche altre realtà attualmente operative virtualmente sul territorio come il Gruppo Forlì Anti-Covid, come le dirette On Hair, e come il gruppo Guai a scendere dal Carro, ed unendo tutte le nostre forze abbiamo raggiunto un bel risultato. Le dirette Instagram condotte da Marco, Veronica e da me hanno avuto un bel seguito e sono state divertenti e simpatiche. Siamo riusciti ad unire momenti seri a momenti veramente trash e ci siamo divertiti molto. "Lo sport per Forlì" è già in moto per la prossima iniziativa ed a breve nei nostri canali social sarete informati di tutto".

"Ancora una volta il cuore della città ha dimostrato di battere forte, ed il progetto “Lo sport per Forlì” ha ottenuto risultati veramente importanti", commenta la Pallacanestro Forlì 2.015, specificando di "aver aderito con grande piacere ed interesse al progetto, che ha messo in evidenza come la collaborazione che c’è stata tra tutte le società e le associazioni sportive del territorio, ha portato ad un traguardo veramente importante. Un ringraziamento va anche a Conad, che ha veicolato l’iniziativa istituendo delle isole di raccolta dei beni di prima necessità in alcuni punti vendita del territorio". "Abbiamo aderito al progetto con grande piacere, con l’obiettivo di dare un sostegno concreto alla Caritas Diocesana - dice il general manager Renato Pasquali -. Sappiamo che i nostri tifosi sono attenti e sensibili a queste iniziative, e vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato".

Le realtà sportive che hanno partecipato

-Rugby Forlì 1979
-Softball Forlì
-Forlì FC
-Titans American Football
-Pallacanestro Forlì 2.015
-Edera Taekwondo Forlì
-Società Ciclistica Vecchiazzano
-Matteo Nannini Driver
-Rainbow Volley 
-Edelweiss Jolly 
-Sakura Judo Club
-CSI Forlì
-Ca'Ossi Basket Junior
-Stars Camp SP55
-Club Forza Forlì
-Guai a Scendere dal Carro

I partner

-Conad Super Store Bengasi
-Conad Ravaldino
-Conad Appennino
-Conad Stadium
-Conad Piolanti ex spazzoli
-Conad Predappio 
-A&O Predappio

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Lo sport per Forlì": quattro pulmini carichi di aiuti per le famiglie in difficoltà

ForlìToday è in caricamento