MotoGp, Dovizioso assaggia la nuova carena: "La userò in Austria"
Andrea Dovizioso ha girato per la prima volta con la nuova carena, portata in pista nel weekend da Jorge Lorenzo
All'indomani del Gran Premio della Repubblica Ceca vinto da Marc Marquez, i bolidi della MotoGp sono tornati in pista per una sessione di test. Andrea Dovizioso ha girato per la prima volta con la nuova carena, portata in pista nel weekend da Jorge Lorenzo. "E' stato un test molto utile, perchè ho potuto effettuare una comparazione tra le prestazioni di questi giorni - afferma il forlivese della Ducati -. L'effetto è molto simile a quello delle ali, quindi la carena nel suo principio funziona". Dovizioso ha anche ammesso che ci sono dei pro e dei contro, ma nel prossimo round in Austria, in programma tra cinque giorni, anche il vincitore del Mugello e della Catalogna scenderà in pista con la Desmosedici GP17 equipaggiata del nuovo telaio.
Il miglior tempo di giornata è stato realizzato da Valentino Rossi, che ha fermato sul finale di collaudi il crono in 1''55"162, precedendo di appena 18 millesimi Marquez, alle prese con prove di setup ed elettronica per il pilota della Honda. Il "Dottore" ha girato con la nuova carena portata dalla Yamaha. Il cupolino si presenta più appiattito, con lo scopo di creare un effetto deportante e aumentare il carico aerodinamico. Le alette inglobate ora sono quattro. Terzo tempo per Maverick Vinales, a 173 millesimi, davanti a Lorenzo, che ha confermato la velocità mostrata per tutto il fine settimana. Completa la top five la Yamaha Tech 3 di Johann Zarco.
Dovizioso ha completato 45 giri: "E' stato un giorno perfetto per fare tutte le prove che avevamo in programma. Abbiamo avuto il tempo che ci serviva per valutare bene la moto con la nuova carena, e siamo riusciti a provarla a fondo e a ottenere un feedback molto chiaro. I ragazzi di Ducati Corse hanno fatto davvero un bel lavoro, perché non era facile ricreare l’effetto delle ali con il nuovo regolamento, però come sempre ci sono dei pro e dei contro a livello di guida e di feeling. Secondo me sarà utile soprattutto su alcune piste e credo che proprio in Austria potrebbe dare dei buoni vantaggi".