MotoGp, festival delle cadute a Phillip Island: Marquez fulmine, Dovizioso nella top ten
A completare la top ten c'è Dovizioso, con un gap di 702 millesimi da Marquez, preceduto dalla Yamaha del campione del mondo Lorenzo
Andrea Dovizioso è tra i pochi a non esser caduti nel tranello di Phillip Island. La terza ed ultima giornata di test MotoGp sul tracciato australiano è stata caratterizzata da una serie di cadute. Sono infatti ben dieci i piloti che hanno assaggiato l'asfalto o la ghiaia: Aleix Espargaro, Tito Rabat (per gli spagnoli addirittura due scivolate), Maverick Vinales, Pol Espargaro, Bradley Smith, Cal Crutchlow, Jack Miller, Eugene Laverty, Jorge Lorenzo e Danilo Petrucci. Per il pilota ternano un brutto volo ed una serie di fratture alla mano destra.
ROSSI A DUE DECIMI DA MARQUEZ - Chi non ha commesso errori è stato Marc Marquez, che ha chiuso la sessione col miglior tempo in 1'29''158. Lo spagnolo della Honda Repsol ha preceduto la Suzuki di Vinales di 141 millesimi e la Honda del team di Lucio Cecchinello di Crutchlow di 190. Quinto rilievo cronometrico per Valentino Rossi, a 277 millesimi dalla vetta, preceduto dalla Ducati "clienti" di Hector Barbera. Sesto Loris Baz (Ducati), davanti alla Honda Repsol di Dani Pedrosa e alla Yamaha del team Tech 3 di Espargaro. Sono ben quindici i piloti racchiusi in un secondo. A completare la top ten c'è Dovizioso, con un gap di 702 millesimi da Marquez, preceduto dalla Yamaha del campione del mondo Lorenzo.
DOVIZIOSO SODDISFATTO - Nonostante un’interruzione di un paio d’ore a metà sessione dovuta all’ennesimo scroscio di pioggia, il forlivese della Ducati ufficiale è riuscito a girare con continuità, proseguendo nel lavoro di messa a punto della nuova Desmosedici GP 2016. “Sono molto contento perché, anche se non abbiamo potuto sfruttare tutto il tempo a disposizione, siamo riusciti comunque a fare delle prove importanti - esordisce l'ex campione del mondo della 125cc -. Riusciamo ad essere piuttosto veloci con molta facilità, anche se ci manca ancora qualche decimo per poter stare davanti a fine giornata. Come passo sono però soddisfatto perché ho un buon feeling con la mia moto, e andare via da Phillip Island con questo feeling era il mio obiettivo, visto anche che questa è una pista su cui ho sempre fatto fatica. Adesso l’obiettivo è fare un ulteriore step in Qatar per essere pronti per la gara e tornare ad essere protagonisti come lo scorso anno".
NUOVA LIVREA - Martedì prossimo sarà presentata a Bologna, in live streaming, la nuova livrea della Desmosedici GP 2016. Successivamente la squadra ritornerà in pista il 2, 3 e 4 marzo sul circuito di Losail, in Qatar, per un’ultima “tre giorni” di test prima dell’inizio del campionato, previsto sempre sulla stessa pista durante il weekend del 20 marzo.