Rugby, a San Benedetto del Tronto Forlì perde partita e primato
Domenica prossima a Forlì salirà il fanalino di coda Ancona ed è già l'occasione buona per rimettersi in carreggiata
Perde partita e primato l'Er Lux Rf79 che, sull'erba del Nelson Mandela di San Benedetto del Tronto, non riesce a centrare la terza vittoria consecutiva. Coach Temeroli Marco schiera Marzocchi centro e Ghetti terza linea, mentre in panchina conquista la sua prima convocazione nel 1st XV Fela Salem, dell'Under 18. Pronti-via ed i padroni di casa sono già in vantaggio segnando la prima meta di giornata dopo soli 180 secondi di gioco. La reazione romagnola è veemente ed al 15' Ancona marca in prima fase la meta del pareggio che, grazie al piede di Marzocchi, diventa il primo vantaggio di giornata per i forlivesi.
Gli ospiti subiscono in mischia, ma quando riescono a muovere il pallone sono devastanti ed al 24' allungano son Stempkowsky: pallone di recupero giocato egregiamente e soddisfazione personale per il flanker tascabile biancorosso. Un minuto dopo i padroni di casa sfruttano una punizione per accorciare le distanze, ma al 31' uno scatenato Marzocchi semina la difesa segna e trasforma la meta del 8-19. I padroni di casa non ci stanno e, forti di un gioco molto solido in mischia e nei punti d'incontro marcano al 36' la meta trasformata che chiude la prima frazione sul 15 a 19 per l'Er Kux Rf79. La ripresa del gioco vede il XV iniziale forlivese riconfermato in campo e per la prima sostituzione bisogna attendere il 50': Fela rileva Ghetti in terza linea. Qualche minuto dopo è D'agostino a dare il cambio a Roncuzzi nella speranza che la mischia forlivese riesca ad arginare lo strapotere di quella marchigiana, ma ogni tentativo risulta vano tanto che al 56' i padroni di casa segnano sette punti che consentono loro di passare in vantaggio: 22 a 19 con ancora tanto tempo nel cronometro da giocare. Cerchier rileva Gordini mentre Marchi prende il posto di Zoffoli. Il gioco è completamente nelle mani dei padroni di casa che riescono ad imbrigliare la linea dei trequarti forlivese togliendogli palloni di qualità. Zanzani per Nanni e Mambelli per Stempkowsky completano il valzer delle sostituzioni mentre, negli ultimi minuti di gioco, San Benedetto approfitta del calo fisico e psicologico degli ospiti piazzando un uno-due da 12 punti, due mete ed una trasformazione, che consente loro di prendersi cinque punti in classifica e lasciarne zero ai forlivesi.
"Abbiamo accusato prima un calo fisico dovuto alla loro mischia decisamente forte e poi mentale dovuto alla carenza di palloni giocabili che ci ha tagliato le gambe - sono le prime parole di Capitan Giardini -. Loro sono una gran bella squadra con un bel gioco, ma dal mio punto di vista oggi gli abbiamo concesso qualcosa di troppo e lavoreremo per rimediare alle nostre lacune. Purtroppo non siamo riusciti ad essere vincenti nei punti d'incontro e questo alla fine ci ha penalizzato, ma sono sicuro che ci rifaremo". Domenica prossima a Forlì salirà il fanalino di coda Ancona ed è già l'occasione buona per rimettersi in carreggiata.
Unione Rugby Sambenedettese - ER LUX RF79 34 - 19 (pt 15-19)
Formazione: Ancona, Nanni (Zanzani), Piegari, Marzocchi, Giardini, Ragaglia, Parrinello, Roncuzzi (D'Agostino), Stempkowsky (Mambelli), Ghetti (Marchi), Gordini (Cerchier), Zoffoli (Marchi), Silvani, Zaccariello, Perugini. NE Barbini. All Temeroli Marco
Marcatori: Marzocchi 9 punti (1m 2 tr), Ancona e Stemkowsky 5 punti (1 m)
SERIE C1 Risultati
San Benedetto - ER LUX RF79 34-19
Pol Abruzzo - Fano 17-12
Macerata - Ancona 38-30
SERIE C1 Classifica
Pol Abruzzo 14
San Benedetto 12
ER LUX RF79 11
Fano 10
Macerata 6
Ancona 1
Altri risultati RF79
Under 14
RF79 U14 - Bologna Rugby 1928 17-24
RF79 U14 - Ravenna RFC 24-31