Volley, la Infotel dice addio. Fabbri (Sel): "Se ne va un pezzo di storia dello sport"
E’ con dispiacere che apprendo la notizia della possibile fine di un pezzo di storia dello sport femminile di questa città. Abbiamo vissuto insieme alla ICOT volley poi INFOTEL, appassionate giornate per raggiungere l’obiettivo della serie A1.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ForlìToday
E’ con dispiacere che apprendo la notizia della possibile fine di un pezzo di storia dello sport femminile di questa città. Abbiamo vissuto insieme alla ICOT volley poi INFOTEL, appassionate giornate per raggiungere l’obiettivo della serie A1. Lo abbiamo fatto insieme ai tanti appassionati , alle atlete, allo staff della squadra e al Presidente Giuseppe Camorani che si è speso in tutti questi anni per dare spazio e opportunità ad uno sport libero da grandi interessi economici , privilegiando il ruolo sociale dello sport in una società sempre più povera anche di spazi alternativi alla sempre crescente separatezza delle persone, all’individualismo.
In tutti questi anni la passione per il volley, ha dato continuità all’esperienza nei momenti migliori ed anche nelle difficoltà che da tempo lo sport vive per sostenersi o di gestione della squadra, ma ogni schiacciata vincente è servita per ridare slancio e partecipazione al Palafiera o al Palazzetto dei Romiti.
Abbiamo vissuto in tante occasioni lo sport coniugato alla solidarietà ed è difficile non esprimere il proprio rammarico quando si apprende che un altro spazio di socialità si chiude.
Nell’esprimere un ringraziamento per l’impegno che la società ha espresso in tanti anni, una domanda al Presidente Camorani è quasi d’obbligo. E’ possibile recedere dalla posizione “quasi definitiva” di rinunciare anche al campionato di A2 e darci appuntamento di nuovo al Palazzetto? Qualunque sia la risposta la ICOT Volley resterà comunque fra le belle pagine dello sport forlivese al femminile.
I più letti
-
1
Podismo, l'assessore Lorenzo Lotti d'argento alla Strasimeno Marathon: "Risultato oltre le mie aspettative"
-
2
Jogging, bicicletta e allenamenti: cosa cambia con l'ingresso in zona arancione
-
3
Piazza Saffi accoglierà il passaggio del Giro d'Italia: "Un modo per valorizzare al massimo il centro"
-
4
In tempi di covid cresce la voglia di running. L'Edera istituisce il settore 'Podismo'