Il sogno di Daniele e la lode al "Baracca": "Voglio diventare ufficiale pilota dell'Aeronautica Militare"
"Se 10 anni fa mi avessero chiesto chi fossi probabilmente avrei risposto dicendo che volevo fare il pilota di elicottero", racconta
"Se 10 anni fa mi avessero chiesto chi fossi probabilmente avrei risposto dicendo che volevo fare il pilota di elicottero", racconta
"Sono una persona molto determinata, sicura di me ma allo stesso tempo abbastanza introversa - esordisce -. Studiare mi è sempre piaciuto e non mi pesa"
Per il percorso triennale che l'ha condotto alla maturità ha scelto l'indirizzo Elettronica
Diciotto anni, si definisce "una ragazza solare, determinata , allo stesso tempo esigente con sé stessa e a cui piace coltivare tante piccole passioni, come quella del violino"
Diploma con lode all'Aeronautico "Baracca" di Forlì per l'anconetana Camilla Paggi
Nel corso degli ultimi anni, confessa, "ho sviluppato la passione per il volo". Questo ha spinto Leonardo Guiducci a trasferirsi da Mantova a Forlì per iscriversi all’Istituto Tecnico Aeronautico di Forlì
Alice si definisce "una ragazza energica, determinata e curiosa. I miei anni di scuola sono stati sempre accompagnati dalla passione per il canto, per lo sport ed ovviamente per la scienza"
Si definisce "un’adolescente curiosa e sognatrice. Ho avuto un ottimo rapporto con la scuola sin da bambina, o meglio con lo studio"
Giovanni si definisce "una persona determinata a raggiungere i propri obiettivi, mentre le mie principali passioni sono la musica, la moda e la cinematografia nelle loro varie sfaccettature"
"Mi piace aiutare gli altri, apprendere cose nuove anche perché imparo molto in fretta, viaggiare con i miei amici e mi interessa l’arte", racconta di sè
"Io ho trovato l'itaer una grande famiglia, composta da studenti appassionati e interessati e da insegnanti che ci valorizzano e supportano le nostre passioni"
Racconta di sè: "Alcune delle mie passioni più grandi sono: viaggiare, stare con le persone a cui voglio bene, leggere ed ovviamente il mondo dell’aviazione"
Tra i 'super maturi' dell'istituto tecnico "Marconi" di Forlì c'è il 19enne forlivese Enea Olivucci
Martina si definisce "una ragazza che ama sognare": "odio fermarmi alle apparenze e apprezzo conoscere in profondità ciò che mi circonda"m, sottolinea
"Il ricordo più bello in questi cinque anni è stato il mio primo 10 in matematica", racconta Edoardo
"Tra i valori del Canova ce n’è uno in particolare che la quasi totalità delle altre scuole non può vantare: la bellezza e la suggestività dell’ambiente in cui i ragazzi studiano", racconta Dario
"Il mio progetto per il futuro è di rimanere nel mondo aeronautico e di intraprendere la carriera di controllore di volo, sia in Italia che all'estero", racconta
"Ho scoperto la realtá dell’Itaer e ne sono rimasto affascinato, per questo mi sono trasferito dall’Alto Adige, a soli quattordici anni, per proseguire il mio sogno e per introdurmi in un ambiente nuovo e stimolante", racconta
Matilde si definisce "una ragazza molto semplice, solare, socievole e determinata a raggiungere gli obiettivi che mi pongo"
Yacira Labarcena, all'età di 44 anni, ha conseguito all'istituto professionale "Ruffilli" il diploma col massimo dei voti
Giada Alessandri racconta così il suo percorso alle superiori, che l'ha portata a scegliere l'indirizzo "Arti Figurative" e che l'ha proiettata verso il 100 finale
"E' stata però l'opportunità e il sogno di condurre un aeromobile, ovvero essere un pilota di professione, che mi ha ancor più spinto a intraprendere la scelta dell'Itaer", racconta
"Forse nella scuola di oggi mancano i professori che imprimono passione spontanea negli alunni", racconta Nicola
Diciotto anni, Niko si definisce "un grande amante dello sport. In particolare seguo molto il calcio, il motorsport e occasionalmente il rugby"
Flavio si definisce "un ragazzo semplice, con pregi e difetti, mi metto in gioco e se sbaglio ci riprovo, mi piace stare con gli altri e dare una mano a chi ha bisogno, rendermi utile"