La pioggia risparmia le celebrazioni, un 25 Aprile in piazza con le note della “Banda Città di Forlì”
L'acquazzone arrivato poco prima delle 12 ha risparmiato la festa del 78esimo anniversario della Liberazione
L'acquazzone arrivato poco prima delle 12 ha risparmiato la festa del 78esimo anniversario della Liberazione
"Oggi viene commemorata la sconfitta dei regimi fascisti e nazisti per mano di chi, a scapito della propria vita, ha lottato e trionfato sull’oscurantismo che opprimeva il popolo italiano"
"Mai come quest'anno le polemiche sul 25 hanno raggiunto livelli così esasperati, perfino con l'intervento della seconda carica dello stato, che prima ha attaccato i partigiani di via Rasella poi si è perso l'antifascismo dalla Costituzione"
Apertura della sede con visita guidata, per proporre il punto di vista attraverso le pagine dei fumetti americani pubblicati dal 1941 al 1944, in relazione alla presentazione dell'immagine di Benito Mussolini, nel loro contesto
Tassinari: "E' arrivato il momento di mettere da parte le polemiche e le divisioni per trasformare la Festa della Liberazione in una Festa della Libertà"
A Fiumana il luogo di ritrovo per chi vorrà partecipare e pranzare al sacco è nel giardino antistante al murales di Gilda Cesari, inaugurato di recente in piazza della Libertà
Le celebrazioni ufficiali del 25 aprile sono state precedute da una settimana piena di iniziative per “Dare futuro alla memoria”
Si svolgeranno a Galeata le celebrazione legate all’Anniversario della Liberazione d’Italia
Lunedì si è svolta al Parco della Resistenza (ingresso da viale Spazzoli) la posa delle pietre d’Inciampo alla memoria di Arturo e Tonino Spazzoli
Diversi gli appassionati interventi tra cui quello della segretaria generale della Cgildi Forlì Maria Giorgini e del consigliere comunale Giovanna Piolanti
L'amministrazione comunale ha omaggiato i Caduti della Resistenza portando un mazzo di fiori tricolore alle lapidi e ai cippi del territorio che ne ricordano il sacrificio
Un gesto spontaneo, che prende spunto da iniziative simili realizzate in ogni parte d’Italia, con l’obiettivo di ricordare i valori della Costituzione e le origini della libertà di cui oggi tutti godiamo
La manifestazione si è tenuta dopo che nei giorni scorsi i volontari dell'Anpi e dell'Auser Lucia Saccone, Natale Corzani e Zino Tamburrino hanno ripulito il cippo che ricorda i due giovanissimi partigiani
“Quest’anno a Bertinoro celebreremo il 25 Aprile con una "camminata della Resistenza" attraverso luoghi storici e simbolici del nostro territorio Comunale"
Numerose le iniziative per il 25 Aprile nel territorio forlivese
I prodotti tipici sono tra i protagonisti di questo lungo fine settimana che vede il Sangiovese bagnare la due giorni di Modigliana e lo stidolo di nuovo celebrato a Galeata. Accanto a questo gli eventi per il 25 perile e per la Giornata della terra