Cambio al comando del Battaglione Aeromobile del 66esimo Reggimento "Trieste"
Il cambio si è svolto venerdì alla caserma De Gennaro di Forlì alla presenza del colonnello Vito Nitti, comandante del 66esimo Reggimento Aeromobile ''Trieste''.
Il cambio si è svolto venerdì alla caserma De Gennaro di Forlì alla presenza del colonnello Vito Nitti, comandante del 66esimo Reggimento Aeromobile ''Trieste''.
La cerimonia si è svolta nella sede del Taac West, base della Brigata Aeromobile "Friuli".
A sollevare la questione è Raffaele Acri, componente del coordinamento comunale di Forza Italia e candidato consigliere azzurro alle prossime elezioni
Durante l’attività complessa sono stati impiegati oltre 500 militari tra uomini e donne, 5 elicotteri, di cui 2 AH 129, 3 NH 90 e 1 CH 47 e differenti sistemi in dotazione all’Esercito Italiano
Sono stati confermate per giovedì mattina le esequie con gli onori militari per i due militari morti tragicamente in un incidente stradale nei pressi di Venezia
Per il colonello Nitti, proveniente dal Comando Forze Operative Nord a Padova, è un ritorno al 66esimo dove ha prestato servizio nel grado di Tenente, nel periodo 1997-2001.
Nel corso dell'evento Di Sabato ha ceduto la “Bandiera di Guerra” al nuovo comandante
Il proseguo della generosa iniziativa promossa dal 66esimo Reggimento F. Aeromobile “Trieste”, testimonia il forte legame con la città e le sue istituzioni locali nonché l’impegno sociale degli uomini e delle donne dell’Esercito
Si è svolta nella caserma “De Gennaro” in Forlì, la festa di Corpo del 66esimo Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste”
La consistente adesione dei militari della Brigata aeromobile “Friuli”, testimonia l’impegno sociale e lo spirito di solidarietà degli uomini e delle donne dell'Esercito nonché il forte legame del 66 Reggimento con la città di Forlì e le istituzioni locali.
L'esercitazione "Apt I 2017", che terminerà il 16 giugno prossimo, contribuisce in modo determinate a elevare il livello addestrativo di tutto il personale grazie alla condotta di attività svolte in uno scenario impegnativo ed altamente realistico
L'importante iniziativa benefica ha visto la partecipazione dei soldati donatori, tutti in uniforme
La numerosa partecipazione volontaria dei militari forlivesi consentirà di ripetere l’iniziativa per tutto il 2017, a testimonianza dei già eccellenti rapporti tra il 66esimo Reggimento e le istituzioni civili locali nonché della generosità degli uomini e delle donne dell’Esercito
Continuano anche nel 2017 i molteplici impegni addestrativi e operativi del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile "Trieste".
Si è conclusa sabato presso la Caserma Francesco Baracca, sede del 5° Reggimento AVES “Rigel” la prima parte dell’Esercitazione denominata Airmobile Permanent Training V
Il Colonnello Lagorio, dopo dieci mesi caratterizzati da impieghi operativi nazionali ed esteri di alto profilo, lascia il comando del 66° Reggimento Aeromobile
Lo assicura il ministro della Difesa, Roberta Minotti, rispondendo ad un'interrogazione presentata dal parlamentare della Lega Nord, Gianluca Pini
Il Reggimento, sempre presente nelle attività che hanno visto impegnato l’Esercito Italiano in Patria come all’estero, dal 2000 ha assunto l’attuale connotazione di fanteria aeromobile, caratteristica che lo rende un “unicum” nel contesto nazionale
Pochi giorni fa il consigliere regionale della Lega Nord, Massimiliano Pompignoli, ha presentato un'interrogazione nella quale chiedeva chiarimenti al presidente Stefano Bonaccini sul presunto "trasferimento coatto degli 800 militari ad Ascoli Piceno"
Venerdì mattina alla caserma De Gennaro è stata celebrata la cerimonia di avvicendamento, con il colonnello Lorenzo Dalmaso che ha lasciato l'incarico al pari grado Stefano Lagorio, proveniente dal quarto Reggimento Aviazione dell'Esercito "Altair"
Si è celebrato il 72° anniversario della battaglia di Takrouna, nella quale i fanti del 66°, valorosamente guidati dal Capitano Mario Leonida PolitiI, opposero un'eroica resistenza al nemico meritando la Medaglia d'Oro al Valor Militare